JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo il successo dell'eclisse statunitense, si pensa già alla prossima in Cile. Anche se mancano ancora due anni, non è mai troppo presto per preparare la strumentazione, e dopo aver usato in quest'occasione il 150-600 su una montatura EQ2, l'idea è di passare a una soluzione più leggera e versatile che possa essere utile anche per altri scopi. Quindi mi serve una combinazione di queste tre cose: -treppiede robusto senza testa (suona un po' macabro detto così! ) -testa a tre assi micrometrica -astroinseguitore
I primi due accessori sarebbero utilissimi per foto terrestri col teleobiettivo con un puntamento preciso, mentre il mio treppiede attuale è un po' insufficiente per il supertele. Con tutti e tre assieme vorrei fare sia l'eclisse totale con focale 500 mm e pose da max 1 s, che foto grandangolari della via lattea fino a qualche minuto.
Tralasciamo per ora l'inseguitore e vediamo i primi due pezzi. Che dite di SIRUI N-1004X e Manfrotto 410 (~200€ entrambi)? Per le gambe c'è tanta scelta, ma non per le teste micrometriche. Sono sulla buona strada o devo sborsare di più?
Ho un dubbio perché alcuni sulle recensioni della testa 410 lamentano che arrivi in altezza solo fino a 30°. Eppure vedo nel cerchio graduato un intervallo che va da 30° da una parte a 90° dall'altra, e verrebbe logico pensare che sono 90 in su e 30 in giù, che senso ha fare il contrario? Chi ha bisogno di puntare la fotocamera per terra?
Provo a tornare sull'argomento. In RCE mi hanno proposto questo modello di Benro, che visto dal vivo è un bel gioiello che fa acquolina: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=benro_fgp28c Qualcuno ha esperienza con questa marca e modelli di questa fascia?
Ho anche un'idea sull'inseguitore, la scelta è praticamente obbligata verso iOptron SkyGuider PRO, il fratello Skytracker è insufficiente perché dichiara solo 3 kg di portata mentre questo 5. Con questo articolo, il treppiede in tutto dovrebbe caricare fino a: -Tamron 150-600: 2 kg -Canon 80D: 0,7 -Manfrotto 410: 1,2 -Inseguitore: 1,5 -Contrappeso: 1,3 Totale quasi 7 kg.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.