| inviato il 08 Settembre 2017 ore 12:36
Buongiorno Cerco disperatamente un buon viewfinder per lcd con correzione diotruca da usare su una canon 5d2 possibilmente con battery grip montato. Qualcuno di voi può e sa darmi un consiglio su cosa prendere? |
| inviato il 09 Settembre 2017 ore 1:28
Nessuno che sappia rispondere....che tristezza :-( |
user46920 | inviato il 09 Settembre 2017 ore 1:46
Bisogna cercare un modello specifico che sia adatto al BG, oppure uno di quelli universali, ma adatti al LCD della tua macchina. Se mi dai le indicazioni provo a cercarne uno idoneo. Quello per la mia XM1 l'ho fatto su misura, ma poi in rete ne ho trovati diversi a costi molto più bassi. |
| inviato il 09 Settembre 2017 ore 2:28
Uso questo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1787853 Quando lo presi (per la 5D3) c'era poco altro, ed era quotato come il migliore. Molto flessibile nell'uso, adattabile a qualsiasi tipo di macchina. Al momento lo monto su 5DSr e su Sigma DP3q. Esiste accessorio che permette di montarlo col bg. Carro armato costruito a regola d'arte. Caro, ma vale i soldi che costa |
| inviato il 09 Settembre 2017 ore 9:06
Il Varavon multifinder, potrebbe fare al caso tuo? Ma non so se ancora in commercio. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 0:53
Leone Giuliano io prenderei pure lo zacuto se fossi sicuro che lo possa montare con il battery grip montato....ma come faccio ad esserne certo, tu puoi aiutarmi spero di si, grazie |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 1:28
L'occhiodelcigno ti ringrazio x il tuo interessamento. il display della mia canon 5d2 è un 3'' dovrebbe essere uguale a quello della canon 50d....e inferiore a quello della 5d3 che è un 3.2 credo che il display della 500d sia simile al mio |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 13:03
Il primo che mi hai segnalato lo posseggo già.....purtroppo il l'attacco magnetico npn tegge+di tanto e poi ne cercavo uno con regolazione diotriche. Ma che strano che nessuno abbia pensato a fare un viewfinder pro x la famosa 5d2, |
user46920 | inviato il 12 Settembre 2017 ore 13:59
boh, lo dico io: hanno tutti la regolazione diottrica ed il quarto ha l'aggancio ad incastro, quindi dovrebbe tenere maggiormente. Ma poi, che problema c'è con i magneti? ... è fatto apposta per poterlo togliere velocemente, mica serve per impugnare la fotocamera !! |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 16:47
Non capisco perché ti ostini a parlare di qualcosa che non conosci....il primo non ha nessuna reale regolazione diotrica |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 18:03
“ Ma che strano che nessuno abbia pensato a fare un viewfinder pro x la famosa 5d2 „ www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1787853 L'ho mostrato più volte. È nato proprio per la “ famosa 5D2 „ Ha tutto quello che serve al massimo livello, correzione diottrica e molti accessori, tra cui quello per montarlo con bg |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 11:17
Leone Giuliano, so che lo zacuto è spettacolare Ma se ho ben capito (forse mi sbaglio) tu hai la 5d3 e il display è maggiore rispetto alla 5d2. Se tu sei sicuro che va bene anche x la 5s2 col battery montato metti se sai un link con il modello di questo zacuto cosi finalmente lo prendo, grazie :-) |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 13:04
Rispetto alla miriade di loupe cinesi che si trovano ora in rete, alcuni buoni, è molto caro.Costa tanto, oltre che per la costruzione molto buona, anche perché è un accessorio ultramodulare, adatto per essere montato su qualsiasi macchina, tramite opportuni accessori, professionale e no. L'ho comprato diversi anni fa da fcf Milano, un negozio fisico. Ricordo che avevano un accessorio (una semplice mascherina maggiorata) che permetteva il montaggio con (qualunque) bg. C'era anche quella per le serie 1. Non ho mai avuto la 5d2, per cui non ho effettivamente provato. Al momento lo monto su 5DS e su Sigma DP3q. Prima lo montavo su 5D3. Di seguito una discussione in cui parlano della 5D2. www.zacuto.com/z-finder-dslr-viewfinder |
user6400 | inviato il 13 Settembre 2017 ore 14:01
Utilizzo (o meglio sarebbe dire utilizzavo, visto che ora giace nella sua scatola) lo Zacuto 2,5x for 3,2" per 5D3 con la piastra e lo innesto anche alla 5D2 dove ho preso semplicemente la cornicetta adesiva e devo dire che tiene perfettamente. Quindi potresti pensare anche a questa soluzione molto più economica rispetto alla piastra apposita per bg. Io il bg non lo uso ma so che esiste l'adattatore (la piastra sotto, se non ricordo male, non cambia. Cambia solo la cornicetta). Ho provato altri viewfinder prima perché non volevo spendere la cifra spropositata di Zacuto ma devo ammettere che gli altri son stati tutti cessi. Vuoi per qualità materiali, vuoi per qualità visione e, ultimo ma non ultimo, gli altri si appannano per condensa e fanno inc... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |