RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sfilata in cattive condizioni di luce, chiedo consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » sfilata in cattive condizioni di luce, chiedo consigli





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 19:51

Ciao

A breve fotograferò una sfilata, ho già partecipato a un paio di eventi di questo genere, tra l'altro organizzati dalle stesse persone.
Le location sono diverse, ma c'è sempre un team che installa il palco, luci e fa il filmato dell'evento.
Sapendo che facevano un filmato mi aspettavo una condizione di luce pressoché perfetta e speravo di fotografare a iso bassi. (illuso io sono)
come attrezzatura ho un D810 un 24-105 f4 art e un sigma 70-200 f2.8 os.
Il primo evento l'ho fotografato con il 70-200 e il secondo con il 24-105
In entrambi i casi ho impostato la macchina fotografica con iso auto priorità diaframmi (f2.8 o f4 a seconda del obbiettivo) in un caso fino a 3200 e nell'altro caso fino a 4000 tempo di posa minimo 1/250 in un caso e nell'altro 1/125 esposizione ponderata sul punto di messa a fuoco.
Purtroppo 1/125 è un po' pochino e qualche foto mi è venuta mossa (ma non volevo alzare troppo gli iso)
Risultato che la macchina si è impostata in entrambi i casi spessissimo ad iso molto elevati quasi al limite o al limite
Le foto le ho portate a casa e nel complesso sono pure piaciute (a me non molto però!)

Riguardando i raw originali precedenti alla post produzione ho fatto le seguenti considerazioni:
Molte foto risultano con il viso della modella sovraesposto (causa colore pelle, trucco, faretti che puntano direttamente addosso sia alla modella che a volte a me ecc, inesperienza mia e chi più ne ha più ne metta)
Quindi ho una foto di partenza a iso alti e in più magari devo sottoesporre o recuperare le luci alte …
Altre hanno iso molto più bassi e sono qualitativamente migliori …
Se dovessi fare una scommessa però direi che la luce che in mediamente c'è sulla modella è sufficiente per fare una foto a iso 1000 f2,8 1/250 …

A questo punto mi è venuta un idea “malsana” forse non troppo, cioè quella di sfruttare l'iso invariace della D810

se dovessi fotografare con il 24-105 f4
macchina in manuale f4 tempo 1/200 (è sufficiente secondo voi 1/200 per fare le modelle ferme ?)
imposto iso auto fino da 100 a 1250 tempo di posa minimo a 1/200
esposizione punto (sottoesposizione -0.3)

facendo così se avessi un eccesso di luce l'iso auto può scendere fino al necessario e il punto di esposizione che dovrebbe essere sul viso dovrebbe tenermi il viso esposto giusto a -0.3

e dopo di che in post produzione alzo modifico le foto esponendole correttamente.

cosa ne pensate ?
consigli ?

grazie

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 9:21

Mi è venuto un dubbio sul tipo di sistema di esposizione che ho usato "metodo di esposizione ponderata centrale".
Rileggendo il manuale ho letto "attraverso il metodo di misurazione esposimetrica ad Area ponderata centrale la fotocamera assegna il peso maggiore nel calcolo dell'esposizione all'area centrale."
Quindi tanto per cominciare penso di aver sbagliato il settaggio.

quindi forse se avessi usato il metodo esposizione a a punto sarebbe stato meglio ...

Altra possibilità è l'uso Ponderata su alte luci:
Con la misurazione esposimetrica Ponderata su alte luci
la fotocamera attribuisce il peso maggiore dell'esposizione alle zone con alte luci.

Ma in questo caso ho paura che se dovessi inquadrare un faretto, la foto verrebbe troppo sottoesposta.

Nessuno ha consigli da darmi ?


user44306
avatar
inviato il 08 Settembre 2017 ore 10:45

Ho fatto foto ad una sola sfilata (ce ne sono un paio in galleria), il mio collega nikonista ha provato ad usare l'esposizione ponderata sulle alte luci ma non andava bene ed alla fine é ripassato al matrix.
Io invece ti consiglio di usare esposizione spot collegando lo spot sul punto di messa a fuoco, da puntare assolutamente sul volto delle modelle. Compensazione dell'esposizione -1 stop (-0,3 che fai? Dai su!), e tempi almeno di 1/320 (conservativamente anche 1/250). Iso lasciali liberi.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:40

Grazie
Sembra un buon compromesso di setup per l'esposizione, è sicuramente sensato, grazie ancora per il consiglio.

Ps: apperò hai usato un 135 f2 per le foto della sfilata!


avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:42

Se, come ho capito, l'illuminazione è artificiale e non varia nell'arco dell'evento, il mio consiglio è di scattare in manuale.
Fai qualche scatto di prova all'inizio, guardi bene gli istogrammi che ti escono fuori, e ti regoli di conseguenza. Ci vuole pochissimo a trovare l'impostazione corretta.
Lasciare fare agli automatismi della macchina in una situazione del genere secondo me è sbagliato, o quanto meno azzardato...la macchina non sa che il viso della modella è importante e non va bruciato ;-)

user44306
avatar
inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:42

Eh si! È la mia focale più lunga! Poi avevo anche il 24-70 per le foto da vicino ma alla fine essendo in 2 a scattare ho usato quasi esclusivamente il 135!

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:49

L'illuminazione è artificiale, ma sicuramente varia, in quanto x coreografia accendono e spengono faretti ...
Poi sicuramente qualche faretto di solito è puntato sulla modella.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me