RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esposizione sul punto AF su A7 II e A7R II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Esposizione sul punto AF su A7 II e A7R II





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 19:41

Salve a tutti, sono approcciato da pochissimo a Sony e ho bisogno di sapere questa cosa...per favore aiutatemi.

Non riesco ad associare l'esposizione sul Punto AF dell macchina come potevo fare sulle altre marche che ho avuto. Sony non permette di farlo??

In pratica, quando selezione il modo esposizione spot, vorrei che allo spostare del punto af, la macchina esponesse all'interlo del detto punto e no che mantenesse sempre l'esposizione nel punto centrale.
Spero che ci sia una voce del menu che non trovo!!
Grazie a chi vorrà aiutarmi

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2017 ore 19:52

Su a7II e su a7rII, a quanto ricordo, non si può fare.
Con la a6500 invece si.
;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 20:13

seguo in quanto sono interessato anche io

cioe per capire stai dicendo che se ho la macchina su cavalletto e voglio fare un esposizione per primo piano e una per cielo e il punto centrale mi riprende il primo piano non posso esporre con il punto spot sul cielo?? o ho capito male??

Spero non sia cosi...

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2017 ore 20:20

Se non hanno cambiato qualcosa negli ultimi firmware direi di no... non hai capito male.
Ma ragazzi non dimentichiamo due cose:
a- Sulla Canon 5dmkIII (le altre non so) è la stessa cosa!
b- avete in mano una ML... sul cavalleto poi è come una reflex con LV attivo. regoli l'esposizione e in tempo reale hai istogramma e preview. nei paesaggi non ho mai usato la fotometria in spot. Ne con le reflex ne con le ML. Nelle ML la stessa funzione la si ha SEMPRE! Hai la foto sovraesposta o sotto esposta? ruoti la ghiera e la correggi. FINE!
;-)

PS: aggiunto sulla a6500 praticamente non l'ho mai usato. Sulla piccola invece hanno aggiunto un tipo di fotometria che espone automaticamente per le alte luci... questo a volte è comodo. Ma con la macchina sul treppiedi proprio non vedo il problema!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 20:32

Se su nessuna canon si può fare (tranne le 1D), non vedo perchè dovrebbero farlo le Sony....

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2017 ore 20:33

Quoto quanto dice Les.

A dire il vero l'unico modo per associare l'esposizione (ed il WB) spot è usando il face traking.

Ma qui parliamo di un soggetto presumibilmente in movimento, nei paesaggi, ha davvero poca utilità...

Suggerisco di dimenticare le dinamiche che usavi su nikon...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 20:55

TristeForse per macchina su cavalletto non serve...
Per il resto sempre attiva..almeno io!

Da oggi però mi sa di no.. Triste

user2290
avatar
inviato il 07 Settembre 2017 ore 21:03

All'inizio si rimane leggermente spaesati ma poi ci si rende conto che è meglio così ed è anche molto più facile.
Sul cavalletto io metto AF espanso e in M, Espongo per le luci e scatto, espongo per le ombre e scatto tutto con grande facilità in quanto vedo esattemente il risultato finale.
Avere un esposizione che si muove con il joystick è molto laboriosa e lenta

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2017 ore 21:04

@Fascione: be Mirrorless, think mirrorless MrGreen

@Paco: la Sony lo fa e senza spendere 6500 € Cool

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 21:05

Sulla mia pana gx80 da 400€ se imposto esposizione spot e scatto con touch con priorita di diaframmi ad esempio,
con un semplice click sullo schermo mi calcola l esposizione sul punto selezionato me lo mette a fuoco e scatta

Insomma nulla é neccessario si facevano foto anche prima ma se ci sono ben venga.

Mi sono intromesso in quanto sto seriamente valutando il passaggio ad A7II..anzi ho aperto questo post se qualcuno mi aiuta ie ne sarei grato MrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2474738

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2017 ore 21:12

Next... Sarebbe una sciagura nei paesaggi con cavalletto se oltre all'esposizione mette anche a fuoco e scatta!
Magari utile in qualche caso ma a me sul cellulare fa recitare non pochi rosari la funzione "tuttotouch"
Se vogliamo trovare un limite alla a7II e non avere il touch per spostare la maf... Ecco quello mi rompeva le balle perché dovevo fare un click per "accendere" il punto singolo e poi dovevo smanettare per muoverlo da una parte all'altra. In certe situazioni era fastidioso. Ora come con il touch è un click ma preferisco poi sempre decidere quando scattare dopo aver scelto il punto. Per l'esposizione invece basta agire sulla ghiera di compensazione. Cosa immediata.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 21:54

Les ovvio neanche io uso mai quella funzione se non in rarissimi casi ma se voglio posso farlo quello dicevo,e con una macchina economica, per cui non credo sia una tecnologia troppo ''costosa'' da inserire e in alcuni casi potrebbe essere utile.

Esempio metto la macchina su cavalletto metto un filtro nd da 10 stop espongo con spot su primo piano regolo se serve e scatto stessa cosa per il cielo, con la sony dovrei stare li a calcolare l esposizione e comunque perdo tempo. Ci sta il live view é vero ma cosi e tutto piu immediato.

Io penso che in questo mercato Sony con i suoi super sensori offre il meglio che ci sia in ambito mirrorless se iniziano a colmare alcune lacune di poco conto come queste non sarebbe male per l utilizzatore finale che comunque spende bei soldi per il sistema nella sua interezza e sapere che alcune cose posso farle con una macchina da 400€ e non posso con una da 2000€ un po mi rode (poi ovvio se si parla di altre cose é ben superiore la sony)

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2017 ore 22:05

Next... non capisco. Quindi Canon che non ha il super sensore Sony e manco lo spot mobile cos'è? MrGreen

Sono solo scelte, fra l'altro che sulla a6500 hanno già colmato. IL punto è che non puoi accontentare tutti con ogni piccolo accorgimento. Ovvio che se per qualcuno questa cosa è fastidiosa per il suo modo di scattare si deve rivolgere ad altri (nikon e pentax nei FF).
Se vuoi passare a Sony FF con questo metodo esposimetro flessibile io ti consiglio di aspettare la a7III dove sicuramente è implementato.
Io aspetto quella per il touch giù che per l'esposimetro spot su punto af ma vivrei tranquillo anche senza ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 22:10

Les come ho detto sto valutando di passare a sony quindi se ci sono o meno queste cose amen una volta che ho un sensore decente fino a 6400iso una buona gd un buon mirino lo schermo basculante e un af decente io sto apposto a vita per quanto e come scatto. poi se ci mettono piu roba ancora meglio MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2017 ore 22:19

Next, comunque non farti ingolosire solo dal RAW. Non so quale siano le tue necessità ma la A7RII è una macchina che richiede un bel po' di apprendimento e di lenti buone assai! MrGreen
Macchina straordinaria ma che a mio avviso come unico corpo è sufficiente solo per i paesaggisti. Un po' una forzatura se vogliamo perché chiaramente ci si fa di tutto ma con alcuni limiti rispetto ad una reflex.
Adesso cmq si trova nuova a prezzi abbordabilissimi e anche io sto pensando di ricomprarla per usarla come "secondo" corpo con la a6500 MrGreen Per fortuna poi ci sono gli amici che mi fanno rinsavire ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me