RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cancellato


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Cancellato





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:14


avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:22

sulle poste in realtà hanno sforato di un giorno in quanto il weekend non conta, ovviamente se il pacco è arrivato dopo 4 giorni dalla spedizione, ma anche qui bisogna vedere l'orario perchè se è stato spedito nel pomeriggio quel giorno non credo che venga contato o almeno in posta mi dissero che loro mandavano nel primo pomeriggio, se si era li prima partiva subito se no restava li fino al giorno dopo
Sulla riga fatti fare questa relazione e provagli il danno e vedi se puoi restituirgliela anche se credo sarà dura

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:30

Purtroppo, i danni non li ha causati la posta ma l'ex possessore della macchina. Quando si acquista su internet sono questi i rischi. Ora decidi tu cosa fare:
1) La ripari (puoi chiedere all'ex proprietario di rimborsarti parte dei costi di riparazione, ma la vedo difficile).
2) la vendi, non su Juza ma su subito o su ebay, e poi te ne compri un altra (cosa non molto corretta, ma..)
3) te la tieni così

user104642
avatar
inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:41


Strano che la superficie del sensore sia rovinata ma può essere che hanno incautamente pulito il sensore stando sulla spiaggia.

Ormai è fatta e se non hai problemi sulle foto....prenditela così...semplicemente e sperare di risolvere denunciando alle autorità....è durissima averla vinta, anzi credo proprio che spenderai altri soldi inutilmente.
dimenticavo: il sensore rigato restituisce delle righe sulla foto e queste sono abbastanza nette. Se vedi dei circolini o chiazze +/- definite è polvere.


user104642
avatar
inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:58

Stefano, si credo che sia dovuto a qualche granelli di sabbia... si credo che procederò per vie legali. Prima di tutto mi faccio fare la relazione dal camera service qui di Torino e dopo faccio richiesta danni via avvocato

Ti suggerisco di soprassedere, non riuscirai mai a provare che il danno sia imputabile al venditore. Tieni presente che tra privati non è perseguibile la strada della garanzia (se non esplicitamente scritta nel contratto tra le parti).
Poi chiaramente procedi come meglio credi, ma visto che devi spendere altri soldi per una causa persa in partenza....meglio risparmiare e comprarti un'altra macchina o altri obiettivi.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:59

Joshua venderti una macchina fotografica con dei difetti senza avvisarti non è proprio corretto.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:01

Ma non è possibile ripararla?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:08

i costi di riparazione sono elevati?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:09

mi informo e ti faccio sapere... ;-) grazie!

user104642
avatar
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:11

venderti una macchina fotografica con dei difetti senza avvisarti non è proprio corretto

Su questo non ci piove.
Mettiamo che gli faccia causa e che debba provare che il venditore Le ha dato un bene rovinato. Come fa? La difesa (del venditore) ha enne mila modi per sostenere che il guasto al momento della vendita non era presente e che lo stesso è stato fatto da terzi se non incautamente dall'acquirente stesso. Come fai a dimostrare il contrario? Dalla dichiarazione postuma del CS? Non serve a nulla se non a documentare un problema ma non a chi l'ha creato.
Prima di avventurarsi in percorsi spinosi è meglio fermarsi a riflettere e comunque Joshua ha la mia completa solidarietà (a scanso di equivoci).

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:22

si debba cambiare il sensore stesso


A protezione del sensore ci sono un vetro ed una serie di filtri...
Se ti hanno detto che occorre cambiare sensore....tu cambia centro

www.lifepixel.com/tutorials/infrared-diy-tutorials/life-pixel-sony-a7r

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:22

Mamma mia che schifo...

Mi dispiace per quanto successo, purtroppo si è portati a pensare che gli utenti del forum siano tutti corretti.
Anche con lo lo scambio a mano difficilmente te ne saresti accorta.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:26

Si Marpe, hai perfettamente ragione! Grazie del passaggio!
Normalmente mi fido tantissimo delle persone (pensa che se fossimo stati di persona non l'avrei sicuramente notato)...
Ilaria

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:31

grazie a Dio abbiamo in casa un avvocato per le faccende 'spiacevoli'...


Ecco i vantaggi di avere una avvocato come familiare. ;-)


avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:41

Grazie Ruco! MrGreen
Si, almeno non ho quella spesa... ti tengo aggiornata!
Joshua



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me