| inviato il 06 Settembre 2017 ore 22:28
Buonasera a tutti, sto cercando da diverso tempo un obiettivo adatto a scattare durante una cerimonia di laurea, quindi mi serve luminosità e focale non troppo cotta perché non so quanto potrò avvicinarmi. Attualmente ho un 70-200mm ma è f/4, quindi penso sia buio. Ho anche un 50mm f/1.8 ma penso sia troppo corto. Ho un flash esterno, volendo potrei accoppiarlo al 70-200 e vedere che succede... Dopo qualche giro su internet, considerando che ho aps-c ma se compro voglio qualcosa che si riadatta su ff, avrei individuato il 100mm f/2 come soluzione. Le domande sono: - secondo voi potrebbe essere una scelta corretta? - ha ancora senso investire 350/400€ in una lente del 1996? Per completare tutte le info ho una Canon 100d. Grazie per i consigli |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 22:35
il 100 f2 è ottimo e vale senza dubbio il suo costo ma io, in funzione del flash che possiedi (che flash è?) se possibile utilizzerei lo zoom appunto con il flash avendo cura di non orientarlo direttamente verso i soggetti ma cercando di far rimbalzare la luce sul soffitto, sulle pareti o al limite usando un diffusore. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 6:26
Il 70-200 4,0 è più che sufficiente per il tuo scopo. Io ho investito tutto in ottiche di 40 anni fa.... |
user30556 | inviato il 07 Settembre 2017 ore 6:52
Non so su aps_c, ma su ff il 100/2 e' una lente magnifica e con un rapporto qualita/prezzo stellare, specie da usato. Detto cio', la laurea e' un evento statico. Se hai il 70-200 liscio e la tremarella , un monopiede potrebbe bastare. Se hai l' IS, con un minimo di esercizio, ci scatti pure a 1/15(provato). Flash dappresso, “ il flash avendo cura di non orientarlo direttamente verso i soggetti ma cercando di far rimbalzare la luce sul soffitto, sulle pareti o al limite usando un diffusore. „ Cosa saggia e giusta, un sopralluogo con scatti di prova. Rilassati e buon divertimento . |
user69293 | inviato il 07 Settembre 2017 ore 6:53
Meglio il 70-200 con flash. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 8:07
Se il 70-200 è IS potrai usarlo con gli stessi tempi di sicurezza del 100/2. In ogni caso il flash sarebbe opportuno (occhio al tempo di syncro ed evita di stare a 200mm) |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 8:16
Grazie a tutti, mi avete rassicurato, andrò di 70-200 e flash, evitando di acquistare un'ottica nuova  |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 8:34
Attenzione che fotografi persone e non cose..... Quindi iso alti se non usi il flash |
user30556 | inviato il 07 Settembre 2017 ore 9:49
Comunque, almeno ai miei tempi, si trattava di due persone sedute di fronte a tavolino che chiaccheravano amabilmente. Certo che i tempi veloci sono sempre una sicurezza, ma anche un mosso voluto di una mano gesticolante puo' dare un po' di verve ad una situazione altrimenti anche troppo statica. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 9:56
Si, ma una faccia mossa potrenbe non piacere |
user30556 | inviato il 07 Settembre 2017 ore 11:21
Dipende dalla faccia |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 11:58
100 f/2 fantastico su FF. Su APS-C lunghetto e non sempre potrebbe essere la giusta focale...forse meglio uno zoom, come già suggerito. Per scongiurare il mosso (dei soggetti), direi auto ISO con T minimo a 1/160 almeno |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 17:54
Grazie mille, seguirò i vostri consigli! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |