JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
So che l'argomento non é molto stimolante,ma devo comprare un'ottica base per un secondo corpo Canon e guardando sul sito vedo che esistono 3 varianti del classico stabilotto 18-55, voi quale comprereste?
Se non sbaglio la versione stm dovrebbe essere l'ultima, quale preferire per la mera qualità dell'immagine? So che non possono esserci differenze abissali ma sicuramente ci sarà un modello che va meglio e uno che va peggio... dovendoli scegliere tanto vale scegliere il migliore...
Grazie,lo so che è meglio ma costa mille euro è enorme e l'ho appena venduto assieme a tutto il kit 7d che avevo! Non ho più nulla di Canon tranne una 350d convertita ad infrarossi e quindi mi serve un obiettivo senza pretese che sia leggero in modo da poterlo avere sempre con me senza troppo ingombro e senza spendere un botto visto che per quanto sia appassionato di fotografia agli infrarossi non scatto tutti i giorni e quindi uno stabilotto va più che bene!
Mah, io sinceramente piuttosto ci metterei un 24 o 50 fisso... una 350d e un 18-55 (in qualsiasi delle sue versioni) ha senso solo per un principiante. Se ti serve per forza uno zoom da pochi soldi, prendi un STM usato...
I fissi mi fanno schifo...mai sopportati, figuriamoci nei panorami con un sensorino come quello della 350d che permette crop minimi... se compro il 50 la metà delle volte sono lungo, se compro il 24 la metà delle volte sono corto... e in un paesaggio con un fisso non basta fare due passi avanti o indietro per avere l'inquadratura desiderata...
Ciao, Ho avuto il 18-55 is ii e ho provato il 18-55 stm di mia sorella,come qualità piu o meno sono uguali forse un po' meglio stm oltre ad avere un af fulmineo e silenzioso, quinti ti dico STM, oppure un tammy 17-50 liscio f2,8 che ormai si trova a poco piu di 100 euri
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.