RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

errore nel film o mia semplice ignoranza? toglietemi i dubbi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » errore nel film o mia semplice ignoranza? toglietemi i dubbi





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 13:29

Scusate il titolo del topic puo' sembrare un po' "criptico" ma adesso vado a spiegarmi.
L'altra sera ho visto un film, di e con Ben Stiller, dal titolo "i sogni segreti di walter Mitty" che tra l'altro consiglio vivamente in quanto bellissimo e con una fotografia stupenda e dei paessaggi spettacolari. Ma il motivo del mio topic è questo, in una scena del film si vede Sean Penn che fa la parte di un fotografo naturalista, che scatta ancora e solo in analogico, che con una Nikon F3/T fotografa un leopardo delle nevi. Una cosa pero mi ha laciato perplesso, attaccata alla Nikon lui ha montato un obbiettivo a focale fissa (credo 400 2.8 AF-S VR) ma serie G quindi senza ghiera dei diaframmi......quindi come fa ad usarlo su una analogica "pura" ???
E' un errore del film (ma mi sembra strano, perche buona parte della storia del film è imperniata sul modo della fotografia) oppure è realmente possibile usare un obbiettivo serie G su una analogica completamente meccanica?
Grazie per le eventuali risposte e mi scuso se magari non sono stato molto chiaro e/o sintetico

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:05

La F3 non è meccanica, ma in ogni caso non può controllare l'apertura di un obiettivo G (è possibile invece con altre macchine a pellicola più moderne). Direi che volendo si può usare l'obiettivo tutto chiuso, oppure bloccare in qualche modo la leva che controlla il diaframma così da poterlo usare a tutta apertura o a un qualche valore intermedio.

user94858
avatar
inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:13

Non ho ancora visto il film purtroppo ma potrebbe essere stata una scelta.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:25

Grazie Iron, si si potrebbe usare con diaframma tutto chiuso e perdendo gli automatismi, ma non credo che avrebbe molto senso.
Paul, se non hai visto il film te lo consiglio vivamente....ne resterai piacevolmente sorpreso, una volta superato i primi minuti del film, e avendolo visto 2 volte ti dico che non credo che sia una scelta, perche il personaggio di Sean Penn è ancora legato a vecchie tradizioni....non usa le mail, scrive telegrammi, si fa spedire assegni etc.... quindi per queste ragioni il suo personaggio non utilizzerebbe quel tipo di obiettivo...
io credo che semplicemente la produzione si sia ritrovata sprovvista di un vecchio tele.....tra l'attrezzatura di scena c'era quella.....e vai cosi...

user94858
avatar
inviato il 06 Settembre 2017 ore 15:19

Non è così semplice, l'obbiettivo potrebbe rispecchiare qualcos'altro; per ora preferisco astenermi dal dire altro prima voglio vederlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me