JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Sono in procinto di acquistare un monitor. Il mio primo monitor, per cui non vorrei spendere un occhio della testa, diciamo budget 300 (max 350€). Ho notato che è uscito il nuovo Benq PD2500Q (350€), qualcuno sa dirmi che differenze ci sono dal modello più vecchio BL2420PT (250€)? Sempre sulla stessa fascia di prezzo c'è l'ormai già discusso Dell U2515H. Quale mi consigliate? C'è qualche altro monitor che dovrei considerare? Grazie in anticipo
user81826
inviato il 06 Settembre 2017 ore 17:14
A quel prezzo andrei sul pd2700q che lo trovi a 20 euro in più del 2500 su Amazon (27" Vs 25"). Sono monitor usciti nel 2016 se non sbaglio. I Pd sono di livello più alto ai bl anche se su carta sono abbastanza simili. Seguo comunque la discussione perché sono 8n condizioni simili. Più che altro non so se vale la pena spendere quei soldi per non avere neanche controllo sulla Lut. Forse conviene spendere di meno e prendere un fullHD 8 bit tipo l'Hp 24/27 es che copre un po' di meno l'sRGB ma all'atto pratico non dovrebbe dare grandissime differenze.
Non avendo molto spazio preferirei stare sui 24"-25", 27" diventa troppo ingombrante e ho paura che poi mi ritrovi ad una distanza troppo ravvicinata. Comunque al momento il benq pd25 è già salito a 400€ (Amazon) per cui per ora è fuori budget. Non sono molto ferrato sulla teoria del colore-calibrazione, le mie foto principalmente rimangono in digitale, per cui non cercavo qualcosa di troppo "avanzato", che non saprei gestire, ma un monitor che comunque mi consenta una stampa "sufficiente" e che non sia già obsoleto all'acquisto.
Non so, diciamo che il 2k mi tenta un po'. Anche se su un monitor di quella dimensione se ne potrebbe fare a meno.
user81826
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:46
Ho fatto un po' il tuo stesso discorso anche perché vengo da un notebook 17" full HD con un monitor decente, passare ad un full HD da 24/27" vorrebbe dire percepire un po' la diminuzione di densità di pixel. Certo, per uno abituato invece ad un monitor HD ready è di bassa qualità le cose cambiano drasticamente.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.