RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Occasione tirata in faccia ? Vale la pena la d700 oggi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Occasione tirata in faccia ? Vale la pena la d700 oggi?





avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 13:13

Buon pomeriggio a tutti,

mentre mi sto dimenando per trovare una sostituta alla mia D7000 (optando per comodità alla m4/3) ho beccato mentre passeggiavo una D700 32000 scatti a 650€.
Ora se vedete il mio corredo che ho appena inserito nel mio profilo qui su JUZA conviene comprarla?

Premetto la m4/3 mi piace da matti per la portabilità ma ho visto girando nei siti che sono molto rumorose (specie le panasonic) e per le mie esigenze decadono un pò, mi aspettavo meno rumore nei sample che ho visto (non ritoccati).

Che ne dite di questa D700??


GRAZIE

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 14:24

Ma non avevi deciso per m43 per alleggerirti? La D700 è ancora più pesante e grossa! Eeeek!!!
Dal tuo profilo non vedo le lenti, che corredo hai? Attorno a quel prezzo o poco più trovi delle ben più recenti D600 con molti meno scatti, elettronica e sensore più moderni, il doppio della risoluzione in un corpo quasi uguale alla D7000. Dipende sempre poi dal genere che devi fare e dalla robustezza che necessiti.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 14:35

ho aggiornato il profilo non avevo clikkato su mostra corredo.
Si avevo optato per m4/3 ma davanti un occasione cosi ghiotta........
La d600 non ha problemi al sensore?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 14:41

Ho comprato una D600 con l'otturatore sostituito da Nital e non ho alcun problema di sporco sul sensore.

La D700 non l'ho mai provata, credo che sia stata una gran macchina; dalla risoluzione un po' bassina visti gli standard odierni. Se non ti interessa quest'aspetto, mi pare che sia da prendere in considerazione.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 14:55

Allora a parte il 17-50 mi pare che tutte le tue lenti siano già adatte al Fullframe.

No, la D600 non ha mai avuto problemi al sensore, i primi lotti avevano problemi al l'otturatore che perdeva olio sul sensore sporcandolo e creando puntini neri e aloni nelle foto.
Sono state quasi tutte richiamate (si sono salvate solo le ultime prodotte) e riparate da Nikon sostituendo l'otturatore con quello della D610. La D610 è praticamente una D600 con il nome cambiato e alcune modifiche veramente piccole (tipo un aumento di 0,5 fps sulla raffica) giusto per giusticare il cambio di nome.
Fra l'altro con questo richiamo ci sono un sacco di D600 usate con meno di 10mila scatti sul nuovo otturatore. Insieme alla sostituzione dell'otturatore le macchine venivano pulite all'interno e rinnovate nelle gomme esterne. Il precedente proprietario ti deve allegare la ricevuta di LTR del lavoro svolto nel caso la sua fosse soggetta al richiamo (penso si possa ancora spedire per una riparazione gratuita comunque). Il contatore degli scatti (presente negli exif) mostra gli scatti totali di tutti gli otturatori.
Poi D600 e D700 sono due macchine diverse ognuna con suoi pro e contro. Se a te interessa leggerezza, risoluzione, basso rumore ad alti ISO è meglio la D600 che mantiene forma, comandi e AF della D7000.
Se non hai mai provato una Fullframe... i punti dell'af hanno la stessa ampiezza del dx, ma essendo il sensore molto più grande c'è molto più spazio non coperto ai bordi. Se scatti in modalità dx (5 MP su D700 e 10 MP su D600) la copertura torna identica.


avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:39

Per quel prezzo, credo, oramai, puoi trovarne anche con meno scatti, di D700, e sono un affare.
Per me, robustezza, affidabilità, ergonomia, sono molto importanti, e non avrei dubbi: anche se D600/610/750 hanno sensori più performanti (le Dx non le prendo in considerazione, se non per caccia fotografica, per la stessa ragione per cui non comprerei un'automobile senza fari), sceglierei certamente una D700 (ne ho due che continuo ad usare con somma soddisfazione).
Sarò stravagante, ma, a parte le pro (e le uniche pro sono D5, D4, D3... ), ed infatti il salto l'ho fatto qualche anno fa verso la D4s, l'evoluzione logica della D700 a me pare, se mantiene le promesse, la D850.
Le D800/810 non mi hanno mai convinto.
Magari mi sbaglio.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:49

Se hai disponibilità economica investi in ottiche di qualità/luminosità in base ai generi fotografici che pratichi. Le ottiche di qualità rimangono i corpi macchina no. Io prima avevo tanti obiettivi, ma nessuno che mi soddisfaceva veramente. Li ho venduti e adesso ho 3 fissi con cui faccio l'80% delle foto.
Ho visto le ottiche in tuo possesso e credo che non sfrutteresti appieno le qualità di un sensore FF.
Ho avuto la D7000 ........ gran APS-C.
Io la terrei, comprerei ottiche FF (se il peso per te non è un problema) e una volta completato il corredo obiettivi passerei all'acquisto di un corpo FF.
Questo il mio personalissimo parere ;-)
Saluti

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:29

se vuoi qualità di immagine (e possono raccontarti quello che vogliono) non c'è proprio storia.
piuttosto una ML aps.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:45

@Francesco Fontana

l'unica che non dovrebbe soddisfare la qualità del sensore FF è la 17-50 che sfornerà foto a 5mpx (bruttissima cosa Triste )

Le altre sono FF, a legger nel sito tamron (non sono fanatico Tamron, ho solo ricevuto le migliori offerte da questa marca quando volevo fare acquisti)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 16:27

Scusate ma come tenuta ad alte iso rispetto la D7000 ho un salto di qualità??

Il 90 e il 70-300 ho letto che sono ottiche sia APS-C che FF, come mai non sfrutterei appieno le qualità del FF??


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me