| inviato il 03 Settembre 2017 ore 19:07
Cari utenti, vi presento la slitta per macro-stacking mod. AKKroKKion-01, pensata e realizzata con componenti e materiali facilmente reperibili e dal basso costo, e costruita con attrezzature semplici che quasi tutti i buoni padri di famiglia possiedono. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2469268&l=it Un saluto Gianka |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 20:05
Bella! Però dacci qualche spiegazione in più: i binari, ad esempio, come sono fatti? |
user117231 | inviato il 03 Settembre 2017 ore 20:11
Sei arrivato tardi. Ormai è uscita la Nikon D850. |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 20:12
Mi piace molto il nome... pare un super robot giapponese degli anni 70. Ora però devi darci le specifiche, i progetti e l'elenco materiali... Altrimenti.. |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 21:46
Uhm... il trapano a colonna mi manca, ma lo chiedo al mio vicino che ha un laboratorio in garage... lui restaura i mobili antichi, ma prima lavorava come fabbro, quindi è attrezzatissimo. Aspetto, se non la documentazione, un elenco materiali e qualche dritta. |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 23:03
Ah allora era proprio un micrometro. Credevo di avere alzato il gomito Bel lavoro. Se ho capito bene questa cosa non si riesce a fare con le 'normali' funzioni di focus bracketing, corretto? Troppo grossolane tanto da richiedere regolazione micrometrica? Chiedo per mia grossa ignoranza dell'affascinante soggetto. |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 23:11
"La componente più delicata del Akkrokkion-01, sono come giustamente avete notato le guide di scorrimento, che devono essere precise e senza giochi. Io ho acquistato questa www.bricoman.it/n/ferramenta/mobili/guide-cassetti/guide/microguida-ca (095 euro cad!!) e l'ho tagliata in modo che consentisse una corsa di 25 mm, che è l'escursione massima del micrometro. " Mi pareva di aver già visto quel profilo. |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 9:19
Seguo |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 9:35
“ Sei arrivato tardi. Ormai è uscita la Nikon D850 „ che a loro volta sono arrivati tardi... le Olympus lo fanno già da almeno 3 anni |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 9:56
Le canon con il magic lantern lo fanno da almeno 5! Ma il vantaggio dell'akkrokkion-01 (complimentissimi Gianka!) è che non varia il rapporto di riproduzione tra gli scatti, cosa che invece fanno le macchine che scattano modificando la distanza di messa a fuoco. Quando ho un po' di tempo mi cimento anche io, bravo! |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 10:07
Intanto complimenti. Un mio parere: una slitta micrometrica intesa per il focus stacking oggi non può prescindere dall'essere motorizzata. |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 20:49
Alcune precisazioni. L'Akkrokkion-01, è un progetto low-cost, destinato a chi per varie ragioni non può o non vuole spendere grosse cifre per l'acquisto di una slitta micrometrica, anche motorizzata, che si trova in commercio. Con pochi euro, si può realizzare una slitta micrometrica con la quale sperimentare la macro-stacking, non ha altre pretese. Non sono un esperto in materia, ma credo che le fotocamere o i programmi citati in precedenza di focus-bracketing, funzionano solo con ottiche autofocus. L'Akkrokkion-01 permette di utilizzare qualsiasi ottica manual focus, da ingranditore, da microscopio, da proiezione ecc. ecc. Sto predisponendo dei disegni con le indicazioni di come realizzare un Akkrokkion-01, il Vostro Akkrokkion-01     Appena sarò pronto vi avviserò, abbiate fede!!!   Buona serata a tutti voi amanti dell'Akkrokkion-01. Gianka |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 20:53
Grande! Attendo i progetti allora, potresti fare qualcosa tipo opensource migliorabile da chi ne ha voglia/capacità! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |