JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Boh, ci sto andando in confusione leggendo vari post di esemplari difettosi, problemi di messa a fuoco, e non ho capito la storia che il mirino diventa buio
problemi di messa a fuoco escludili, è una lente manual focus che il mirino diventi buio è del tutto normale, la lente ha il diaframma meccanico e non elettronico come le moderne lenti autofocus, quindi se chiudi il diaframma riduci il passaggio della luce ed anche da mirino vedrai una immagine più scura...ovviamente nessun problema per lo scatto, se ben esposto (le lenti af con diaframma elettronico stanno sempre con il diaframma aperto, che si chiude solo al momento dello scatto...per questo motivo non vedi l'immagine scura a mirino, a differenza delle lenti con diaframma meccanico come il sammy 14)
ah ecco, ma leggendo post in qua e in la su internet ero andata in confusione e pensare che una volta usavamo tutto manualmente e ora ci vado in confusione
Il problema del mirino è un problema Canon, se ho capito bene te hai Nikon quindi non ti interessa.
Per la messa a fuoco: quello indicato sulla ghiera non corrisponde alla realtà (es. metti a fuoco a 4 metri ma in realtà è a fuoco a 3). Questo capita spesso e volentieri con samyang, ed è un problema se si usa la iperfocale.
Non è così grave ed è anche facilmente regolabile se hai un po' di manualità e tempo. Qui su Juza ci sono tutorial su come fare
Con Nikon il problema del mirino che diventa buio non si pone. Funziona come gli altri obbiettivi nikon ma con maf in manuale. Altro è invece il problema della scala delle distanze sballata. Io ho dedicato un'oretta alla taratura artigianale. Ho applicato del nastro adesivo di carta sulla ghiera delle distanze ed ho messo a fuoco su treppiede oggetti a distanze note e misurate. Ho quindi riportato a penna sul nastro la tacca e la distanza reale di maf.
Oppure lo compri e se la scala è sballata segui questo tutorial, è una cavolata
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.