JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve,come si sceglie la memory card più adatta per la propia macchina fotografica.Per esempio per una 7d con file da 22 megapixel che tipo di cf dovrei scegliere per poter sfruttare al meglio la raffica ,in modo che il buffer si svuoti il più velocemente possibile.Basta magari una 200X o ci sarebbe bisogno di una 600X??
Salve, per non aprire una discussione già fatta... Ha senso prendere una Sandisk Extreme Pro per la D610 o va bene una Extreme normale? O addirittura va bene una Ultra?
“ tipo di cf dovrei scegliere per poter sfruttare al meglio la raffica ,in modo che il buffer si svuoti il più velocemente possibile „
La raffica dipende dalla dimensione del buffer e non dalla velocità della scheda. Anche se la scheda avesse una velocità effettiva di trasferimento di 160 mb al secondo alla velocità di 7 ftg/ sec il buffer sarebbe già pieno dopo meno di un secondo calcolando 30 mb di spazio per ogni foto infatti 30x7=210 mb. Superiore alla Lexar Professional 32GB 1066x Speed 160MB/s. Di più veloce credo neanche non esistano. Io ho una modesta SanDisk da 92 mb/sec e ti assicuro che avendo un buffer molto grande non ho mai avuto problemi proprio perché è il buffer che fa la differenza non la scheda di memoria. Quella eventualmente può essere utile quando scarichi le foto nel computer.
passando dalla sandisk normale alla SanDisk da 92 mb/sec ho recuperato 1 foto sul buffer scattando in raw L + jpeg L con 6d
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.