JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Sto cercando di fare una ripresa video con una caffetiera che sputa fumo bello bianco e denso, ma ottengo un risultato poco convincente: il fumo è troppo trasparente e sottile. Come risolvo? Essendo una ripresa video non ho un grande margine con i tempi di esposizione (posso abbassare massimo a 1/33). Quindi pensavo di agire direttamente sulla miscela di caffè: aggiungere qualcosa che permettesse di ottenere il fumo che volevo. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo per l'aiuto.
una volta c'era un liquido da inserire nei modellini di treni a vapore predisposti per ottenere il fumo dal comignolo. Puoi provare a chiedere in qualche negozio di modellismo oppure a qualche appassionato di fermodellismo.
Il ghiaccio secco immerso nell'acqua sublima e passa direttamente allo stato vapore, dopo alcune prove dovresti riuscire ad ottenere un effetto credibile, ne basta poco
Il ghiaccio secco sarebbe la soluzione migliore ma potresti anche provare a bruciare un pezzo di carta dentro la caffettiera, o metterci dentro un sigaro.
Come per la pioggia, se vuoi far risaltare il fumo devi usare un controluce. A quel punto il fumo può essere anche vapore, si vede bene lo stesso e con una ripresa video è anche più facile. Ovviamente più fumo c'è meglio è!
Trovare il giacco secco puo' essere complesso (almeno qui da noi lo era). Se non ne trovi, o costa caro, un pezzetto di diavolina o esbit in tavolette per campeggio puo' essere utile , dentro la caffettiera, per forzare la combustione di qualche pallina (da sistemare sopra la diavolina) di carta umida, o qualche pallottola di paglia umida. Provare prima all'esterno per vedere l'effetto e per valutare di non affumicare lo studio o spaventare i vicini, se al chiuso. La carta, di suo, dovrebbe dare un fumo grigiastro (peggio se stampata) o bruno. La paglia invece dovrebbe dare un fumo bianco (anche se umida). Erano i due colori delle fumate del Conclave, bruciando le schede votate ed altre carte si otteneva la fumata nera, per quella bianca si usava paglia. Oggi si aggiunge, per migliore bianchezza, lattosio. Si dovrebbe trovare nei negozi di integratori o negli alimentari molto forniti, in farmacia , od online. Un'altra fonte possibile sono i negozi di malti per microbirrifici e vinificazione. O proverei a bruciare su un po' di diavolina o altro combustibile infume un cucchiaino di comune latte in polvere, potrebbe funzionare.
Il tutto nella caffettiera e provando prima con mezzi di estinzione a portata di mano per non fondere la caffettiera o altro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.