RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

yashica fx-103







avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:17

Dato che la macchina foto è ferma da 20 anni più o meno cosa devo fare per rimetterla apposto? Sul forum mi hanno consigliato di fare un buon checkup, ma come si fa? ovviamente la cosa di cambiare la batteria la so MrGreen
e per gli obiettivi devo fare qualcosa?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:25

Ostrega... lunga.

Prima cosa pulizia. Apri il vano pellicola e dai un occhio all'interno. Cerca sporco, polvere, grasso... Pulisci bene, senza acqua o agenti pulenti per il momento. Controlla i sigilli per non far entrare luce, facile che siano fragili e si sgretolino, ma in caso sarebbero da togliere e cambiare a prescindere.

Controlla dal mirino che si veda bene e non ci sia sporco visibile. Senza lente controlla lo specchio e dai un occhio al focus screen (una piccola torcia elettrica aiuta)

Poi, senza lente, prova l'otturatore. Vedi se la leva carica, setta ad un secondo e scatta. Funziona? Ok, passa di volta in volta a tutte le velocità e poi prova la posa B (se tieni premuto rimarrà aperta la tendina dell'otturatore).

Se a questo punto non hai trovato problemi se a buon punto perchè la meccanica di scatto funziona.

A questo punto vanno controllare le lenti se sono limpide, senza graffi o funghi... e se i diaframmi funzionano. Che lenti hai nello specifico?

Questo per iniziare. Se hai bisgono qualche cosa di specifico mandami un PM che ho ripristinato una Fx-3 che è molto simile alla tua.

Ah, il manuale:

www.butkus.org/chinon/yashica/yashica_fx-103/yashica_fx-103.htm

ci trovi comunque info utili.


avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:37


A questo punto vanno controllare le lenti se sono limpide, senza graffi o funghi... e se i diaframmi funzionano. Che lenti hai nello specifico?

funghi non pesno dato che non è mai stata in luoghi umidi.
gli obiettivi sono:
- yashica lens ml 50mm 1:1.9
- yashica lens ml 28mm 1:2.8
- tamron 60-3000 1:3.8-5.4
il manuale lo avevo già scaricato, ma grazie comunque.
Domenica proverò

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:49


Prima cosa pulizia. Apri il vano pellicola e dai un occhio all'interno. Cerca sporco, polvere, grasso... Pulisci bene, senza acqua o agenti pulenti per il momento. Controlla i sigilli per non far entrare luce, facile che siano fragili e si sgretolino, ma in caso sarebbero da togliere e cambiare a prescindere.

Ho un problema a priori che ho notato ora: ho il bullone della batteria spanato e non riesco ad aprirlo con una moneta. cosa faccio?MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:52

Ok, ti serve un pezzo di gomma dura, tipo piedino di qualche mobiletto (io ne avevo un pacchettino per il fai da te) con cui fare pressione e attrito per cercare di girarlo.

Spero non ci fossero dentro batterie da 20 anni...

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 16:15


Spero non ci fossero dentro batterie da 20 anni...

Aperto ora. Nonostrante almeno i 15 anni delle batterie non c'è un goccio di ossidazione. quindi è andata bene. oggi vado a comprare quelle nuove
sai dove posso trovare pezzi di ricambio?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 16:55

Dipende da che pezzi ti servono... io per ripristinare il sistema di caricamento della mia ho preso un secondo corpo non funzionante per 10 euro e l'ho cannibalizzato per i pezzi che mi servivano.

Altrimenti devi cercare qualche laboratorio fotografico nella tua zona.. Ma prima fai le prove che 90 su 100 basterà darle una bella pulita. ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 17:22

tra pochi giorni ti dirò come è andata MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me