RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex e MTB - Come fate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Reflex e MTB - Come fate?





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:41

Ciao a tutti,
Voi come fate?
Oltre alla fotografia mi piace fare escursioni in MTB montagna o pianura che sia. Fino ad oggi sono sempre uscito in MTB senza la Reflex perchè non ho una borsa, un contenitore o un appoggio sicuro dove riporre la camera. Avete soluzioni o alternative?
Il mio corredo è: D800, 18-35, 24-70,80-200 + sb910, bg e filtri vari, non porto via tutto sia chiaro eh ma già la reflex con il 24-70 sono quasi 2 kg e lo zaino che uso va benissimo nelle escursioni a piedi ma in MTB non lo considero neanche.
Consigliatemi.
Buona giornata a tutti.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:29

Prenderei una borsa fotografica che possa contenere la reflex ed un solo obiettivo, uno zaino piccolo da montagna con apertura frontale. Fodererei internamente con gommapiuma di 3, 4 cm, copreso uno strato che metterei sotto l' apertura dello zaino stesso. Forse è una bischerata ...personalmente farei così.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:36

Io per le uscite in bici ho un comodo monospalla, ma non faccio nulla di estremo o troppo impegnativo

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:47

In MTB se cadi in montagna la vedo gran male la reflex Eeeek!!!

Per la pianura ci sono delle fondine rigide da agganciare allo spallaccio di uno zaino per tenere la macchina ferma e parallela al corpo (ad esempio le italiane della B-grip) finché stai facendo tratti tranquilli.
Per lo zaino... Imbottisci più che puoi MrGreen
Cerca contenitori imbottiti reflex in Amazon. C'è ne sono di tutte le misure e forme, costano poco e sono una buona base di partenza.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:48

In MTB lascio la reflex a casa, con la bici da cicloturismo utilizzo questo sotto, con all'interno una struttura di gommapiuma, ci sta una la reflex e avanza spazio lateralmente, molto comoda anche da aprire con una mano



avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 19:11

Ciao ragazzi grazie mille,
no l'idea è di portarmela in giri tranquilli su ghiaia ma con il fondo regolare e ci sono dei gran bei percorsi sulle nostre montagne non sicuramente down hill perchè oltre alla reflex la vedo brutta anche per me MrGreen MrGreen

Per il discorso dello Zaino o monospalla sinceramente volevo tenermi la schiena libera e spostare il tutto sul porta pacchi per comodità ed effettivamente ho anche una borsa da mettere dietrio ma non è ben foderata ed ho paure che anche con buche di piccole dimensioni possa prendere botte.
Quindi buona la soluzione dei contenitori imbotti, vero li avevo anche visti non c'ho proprio pensato. Mi piace anche l'idea della borsa davanti sul manubrio forse più pronta all'uso, l'unica cosa, il peso potrebbe farlo scendere???

user44306
avatar
inviato il 31 Agosto 2017 ore 19:44

Forse privilegerei un fisso invece che uno zoom da portare per la suo - probabile - maggiore resistenza strutturale.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:21

Faccio MTB da sempre (anche se per via dell'ernia mi sono molto impigrito), e con comunissimi zaini fotografici ho trasportato di tutto. Sono già imbottiti per conto loro, e se cadi è molto più probabile che ti sfasci tu (mi è successo tante volte) piuttosto che l'attrezzatura (mai successo).
Certo, a seconda di durata e difficoltà delle escursioni, bisogna considerare anche il peso.
Nikon Df e uno due o tre vecchi Ai-s sono (per me) il miglior compromesso tra ingombro/peso e qualità.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:26

Credo che sia molto meglio portare addosso l'attrezzatura perché ammortizziamo col corpo gli urti: se fissiamo la borsa alla bici, questa trasmette direttamente urti e vibrazioni.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:33

Lethdhashyish: infatti il mio prossimo acquisto sarà proprio un fisso MrGreen

S_m_art: non posso non darti ragione il corpo ne assorbe buona parte però è anche vero che se faccio un escursione di una giornata lo zaino diventa scomodo (per me eh) per questo pensavo proprio di imbottire bene la borsa, anche se in un giorno di follia stavo per mettere in vendita tutto per passare a sistema compatto FF Sony RX1RII :-P :-P

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:32

Per quanto mi riguarda MTB e fotografia non vanno d'accordo. Con la reflex sarei tentato di fermarmi in continuazione per fare foto ma quando si va in MTB ciò è spesso controproducente soprattutto quando si effettuano percorsi molto impegnativi su tracciati molto disconnessi. Diverso il discorso nel caso di un giro in MTB più turistico e da passeggio che, però, non prendo neanche in considerazione.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 10:51

So che vado un po' fuori dal titolo del thread ma ... hai considerato l'eventualità di lasciare a casa la reflex e prenderti una compatta di buona qualità ?
Meno peso, meno ingombro e meno (soprattutto) problemi per proteggerla adeguatamente.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 11:19

Satifal hai ragione se devo uscire per fare dei percorsi impegnativi sicuro che la lascio a casa ma per percorsi più, come hai detto te, turistici dove hai la possibilità di percorrere diversi km in una sola giornata. Ti faccio un esempio, a luglio sono stato sul Nevegal, preso la strada laterale alla piazzola dove c'è la funivia, siamo arrivati al rifugio bistrot a 1617m e la strada non era per nulla problematica, alcuni tratti per carità si facevano a piedi ma poi il resto tutto in sella. C'abbiamo impiegato un oretta e arrivato su mi sono mangiato le mani da un lato hai la veduta del Lago Santa Croce e dall'altro lato hai Belluno. Il mio intento è accumunare, quando possibile, le mie due passioni.

Magic l'avevo preso in cosiderazione e penso che ci ragionerò questo inverno.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 11:30

Il mio intento è accumunare, quando possibile, le mie due passioni.


Si ti capisco perfettamente. E' che io non riesco a farlo dato che le pochissime volte che ho portato con me una fotocamera sono sempre stato combattuto dal desiderio, dovuto ai paesaggi stupendi, di fermarmi in continuazione, ma in questo modo dopo un po' la gamba si raffredda e poi son c@zzi. MrGreen
E' che io associo la MBT a single track e downhill più che a strade bianche o, peggio ancora, vile asfalto. ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 11:46

Non pratico downhill son sincero ma tracciati si è che trovi tracciati anche accessibili, pensavo prima li provo e poi dove c'è la situazione uscire. Sicuro che non è facile se ti si ferma la gamba poi è difficile riprendere però sai anche tu a volte ti ritrovi con dei scenari e pensi se l'avessi con me, per questo pensavo anche a una compatta performante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me