RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali obiettivi per viaggio in sud africa e al kruger


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Quali obiettivi per viaggio in sud africa e al kruger





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 17:48

Salve a tutti, il prossimo anno, esattamente andrò in viaggio di nozze in Sud Africa, farò un paio di giorni alle cascate Victoria, un paio di giorni al parco Chobe e quattro giorni all'interno del parco Kruger.
Ora il mio dubbio è quale obiettivo procurarmi. Ho da poco affiancato alla mia Nikon D7100 la D750.
Come obiettivo ho il nikon 70-300 vr, il sigma serie art 18-35 F1,8 (che forse lo lascio a casa oppure lo permuto per l'acquisto di un nuovo obiettivo) e da poco il samyang 14.

Dal momento che voglio assolutamente evitare il cambio di obiettivo durante i safari, la mia idea era:
- D7100 con obiettivo 70-300
- D750 con?? devo acquistare un obiettivo, la mia idea era di prendere il sigma 24-105 serie art, in modo da essere coperto in tutto, permettermi così di fare sia panoramiche che lunghe distanze utilizzando l'altro corpo macchina.
E magari farmi il cielo stellato montando la sera il samyang.

Che dite?compro il sigma 24-105 per metterlo nella D750, oppure sarei troppo corto?

Il 24-105 mi attira, poichè, oltre al safari posso utilizzarlo in viaggio in altri luoghi (città, ecc)

Grazie

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 18:06

Ciao Roberto,
Se sei dell'idea di tenere il 70-300, direi che un 24-105 su full frame sarebbe perfetto.
Non credo che saresti corto con il 24-105, anzi con l'accoppiata 24-105 su FF e 70-300 su DX non avresti buchi di focale e potresti fotografare in qualunque situazione senza mai cambiare ottica.
Mi raccomando non lasciare a casa uno zoom normale, perchè ci potrebbero essere situazioni con animali mooolto vicini...roba che il 70-300 potrebbe essere troppo lungo...per non parlare dei paesaggi ovviamente.

L'alternativa sarebbe tenerti il 18-35 su Dx e montare il 70-300 su FF ... ma sono sicuro sia un'eventualità a cui hai pensato già ;-)

Ciao e buon divertimento
Luca

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 18:28

Concordo con Luca e nn ti dimenticare di fare il giro in elicottero sulle cascate.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 0:11

Si avevo pensato all'idea di tenere il 18-35, ma l'idea originale è quella che sto portando avanti è d tenere il 70-300 con la D7100 e sfruttare l'autofocus ottimo e montare un obiettivo per paesaggi la D750. La preoccupazione del 24-105 è d essere troppo corto e la paura d non sfruttare a pieno le potenzialità della D750.. infatti pensavo come alternativa al 24-70.. ma la spesa aumenta notevolmente.. aspettando il nuovo tamron oppure il sigma.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 10:59

Nessun consiglio??

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 11:13

Non credo di aver capito la tua preoccupazione, hai paura di essere corto con il 24-105, e pensi al 24-70? Confuso
E comunque perché corto?...dove finisce il 24-105 su FF comincia giusto giusto il 70-300 su DX.

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 11:46

Per corto intendo con il 70-300 su Apsc, molte foto che vedo postate, sono fatte con il 400 - 500...è vero che con il 70-300 su Apsc arrivo a 450 mm..
Il 24-105 secondo me è ideale per FF (credo sia migliore al 24-120 nikon), ma non conosco la qualità, dal momento che devo fare l'acquisto, sono indeciso sull'acquisto..è vero che il 24-70 costa molto di più...ma con il 24-105 mi spavento sia per la qualità che della poco luminosità, se dovessi fare qualche safari notturno..(sto pensando di ovviare a questo problema prendendomi per queste occasioni il nikon 50 F1,8...poca spesa tanta resa)

Grazie

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 12:44

Certo più millimetri ci sono e meglio è...però sui tele gli investimenti sono più significativi, e in casa Nikon non ho consigli significativi da poterti dare.
Tieni conto, che io su fullframe (canon 6d) uso il Canon 100-400 ...e salvo l'avifauna, per safari è una scelta eccellente.

Guarda, anche se tu dovessi fare qualche safari notturno di certo non userai il 24-105 o il 24-70 perchè gli animali non avranno di sicuro bisogno dell'ombra della jeep e quindi staranno di certo molto più lontani; e poi in Africa la notte è buia parecchio...o ci metti un bel flash (ammesso che sia opportuno/permesso usarlo) o preparati a portare a casa solo foto ricordo.
Per queste ragioni il 50 f1.8 non lo vedo molto utile...certo ci potresti fare un ritratto intimistico al faccione del Leone...però poi temo non potresti goderti i complimenti per la splendida foto MrGreen

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:50

Ci sono stato 15 anni fa, viaggio di nozze fantastico. All'epoca avevo il 50-500 sigma e Canon eos5 analogica.
Sono tornato con 30 rullini.
Il 70-300 è perfetto su apsc e con il 24-105 ff sei abbastanza a posto.
Buon Viaggio e Auguri.
R.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2425164&srt=&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:44

Grazie, si il 70-300 VR Nikon non mi ha mai deluso..vediamo

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 14:10

Salve a tutti..ancora indeciso sul da farsi...ho pensato al sigma 150 - 600 da mettere nella D750 e il mio 18-35 lasciarlo nella D7100...questo perchè ho il dubbio di essere corto con il 70-300 montato nella D7100.
Che mi dite?

p.s. ho fatto anche un pensierino al sigma 100-400.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 15:31

Più che essere corto, io vedo un alto problema. A me il Nikon AF-S 70-300 VR (non quello nuovo) non piace. Magari il mio esemplare era uscito male, comunque l'ho rivenduto. Questo sul full-frame.

Su una APS-C ad alta densità di pixel come la D7100 secondo me non avrebbe una gran resa. Quindi, mio consiglio:

Vendi il 70-300, e sostituiscilo con un 100-400 (Sigma, Tamron) oppure un 150-600, da abbinare alla D750.
Sul secondo corpo macchina tieni il 18-35, che diventa un 28-55 equivalente.

In alternativa, potresti prendere in considerazione il Bigma 50-500, è possibile che tu riesca a fare tutto con quello. E la D7100 la tireresti fuori solo per i paesaggi.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 15:37

Del 70-300 nikon non ne posso parlare male, per la tua idea di prendere un 100-400 o 150-600 da abbinare alla D750, lo sto considerando.
Il dilemma sarebbe al ritorno del viaggio...il 150-600 forse non lo utilizzerei più..per questo avevo pensato anche all'alternativa di un eventuale 70-200 2.8 o 70-200 F4 (nikon) con moltiplicatore.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 15:46

Dunque io avevo il 70-300 VR, ed il Sigma 70-200 f/2.8. Ho fatto qualche confronto, ed ho comprato il moltiplicatore per il Sigma. Fatto confronto fra 70-300 e 70-200 moltiplicato.....ho venduto il 70-300.

Nella zona di messa a fuoco il 70-300 era confrontabile con il Sigma, anche se non aveva lo stesso microcontrasto, ma aveva una transizione brusca, impastando tutto appena si usciva da quella zona. Sembrava quasi che la profondità di campo fosse minore.

Il nuovo 70-300 AF-P e i nuovi 100-400, mi sembrano meglio

Comunque io ho comprato il 150-600 ieri per un viaggio (Yellowstone). E tengo il 70-200. La focale 70-200 è molto più utile.

Per questo, volendo tenere un'unica ottica, ti ho messo nel calderone il 50-500, che sembra sia migliore di quanto il fattore di zoom lascerebbe pensare

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 15:51

Comunque.....ti manca uno zoom standard FF, questo è palese, indipendentemente dal viaggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me