| inviato il 29 Agosto 2017 ore 21:30
Salve, sono a chiedervi consiglio su quale secondo voi dovrei comprare. Ho letto che il 24-105 f4 is usm ha dei difetti di progettazione, tipo la rottura del diaframma o di un flessibile. Ma questo può accadere anche su lenti prodotte recentemente o Canon ha risolto il problema? Detto questo, dai vari test, sembra che il 24-70 sia leggermente più nitido e che soffra meno del flare. Aspetto vostri consigli, Saluti |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:23
Siete tutti in ferie? |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:30
i problemi che affliggevano il 24-105 pare che siano stati eliminati nella produzione più recente, post 2012. Detto questo 24-70 e 24-105 secondo me non sono alternativi, il secondo è una lente tuttofare che puoi utilizzare come lente unica per uscite leggere, il 24-70 lo puoi scegliere come lente complementare ad altre. Tu che altre lenti hai? se ti interessa semplicemente sapere quale fra le due ha la maggiore qualità è il 24-70 ma questo ha un significato relativo |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:45
Ciao, grazie per la risposta. Ho appena venduto il mio 28mm f2.8 IS USM. Ho anche il 50mm f1.4 USM che mi tengo stretto per la sua luminosità. Volevo sostituire il 28 con uno zoom standard per avere più focali a disposizione e non stare sempre con le mani nello zaino. se può servire posso mettere il link del mio account di 500px(non so se è contro il regolamento) cosi potete vedere che tipo di scatti faccio. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:48
beh guarda la scelta è semplice...se utilizzi frequentemente le lunghezze focali da 70 a 105 il 24-70 non va come lente unica, diversamente si :) |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:00
Diciamo che per ora non ho sentito il bisogno, ma non si sa mai. Cmq potrei sempre prendere in futuro il 70-200 e coprirei tulle le focali. Preferirei mantenere la qualità un pò più alta e sacrificare per ora quei 35mm. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:07
Per me non c'è storia, 24-105 f/4 L è IL vero tutto fare in casa Canon (stabilizzato, tropicalizzato, f/4 costante, MAF veloce e silenziosa). Il 24-70 f/4 è corto per essere un tuttofare e buio per essere una lente da ritratto. Il 24-105 L prima versione lo trovi agevolmente a 450€ usato, in qualsiasi parte d'italia, che vuol dire poterlo vedere / provare sulla tua reflex, risparmiare e in caso di delusione, rivenderlo alla stessa cifra. La versione II sembra non abbia aggiunto nulla di buono ed all'atto pratico è solo più pesante ed ingombrante. Oltretutto se non hai zoom/tele dagli 85 in su, ti da quei 35mm che ti mancano e che in molti casi tornano utili (anche per ritratti a 100mm f/4) |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:26
Premesso che o uno o l'altro sicuramente andrei sul nuovo. quello che mi frena realmente del 105 sono tutte le problematiche che hanno avuto queste lenti. Non vorrei ritrovarmi con una lente che dopo essere uscita dalla garanzia si spacca per problemi di progettazione. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:40
sembra che abbia avuto un silent update per risolvere questi problemi, dal 2012, per cui le nuove non dovrebbero averne. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 17:30
Secondo voi con il 28-70 a 28 mm perdo nitidezza rispetto al 28mm 2.8 is USM? |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 17:37
quale 28-70? |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 17:43
28-70 f4 L IS USM, il 2.8 costa troppo.... |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 17:49
28-70 f/4 non esiste, volevi dire 24-70 f/4 L Il 28 credo proprio che chiuso a f/4 sia superiore allo zoom e distorca anche meno. Aspetta magari qualcuno che li ha entrembi... |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 17:51
Ciao , io ho la 6d e sia il 24-70, sia il 24-105, sia il 28 2.8. se come capisco preferisci la qualità, il 24-70 è da preferire al 24-105, sempre che quei 35mm in piu non facciano la differenza. io per esempio ne abbino l'uso al 85 1.8.; a sua volta ha una qualità leggermente inferiore al 28mm, oltre a quel diaframma di differenza che lo rende meno adatto all'uso con luci basse, ad esempio. E comunque per i ritratti, i 70 mm a tutta apertura ti consentono sul mezzobusto di avere un leggero sfocato. Trai due preferisco utilizzare senza dubbio il 24-70. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 17:56
“ 28-70 f/4 non esiste, volevi dire 24-70 f/4 L „ Si scusate intendevo 24-70 Alternative? il 24-70 di Tamron come va? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |