JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, avrei bisogno di un consulto. Ho fatto installare un SSD Crucial MX300 da 1 TB al posto di quello da 275GB che aveva fatto installare il precedente proprietario dell'iMac. Ora funziona tutto, ma quello che mi sembra molto strano è che, usando il test di velocità BlackMagic mi da come risultati 460 in scrittura e 380 in lettura. Di solito le velocità sono "invertite" (più alta lettura rispetto alla scrittura). Ho abilitato il TRIM, ma i risultati sono uguali. Da cosa può dipendere? Ho installato un antivirus, ma anche disattivandolo i risultati restano uguali. Avete consigli o suggerimenti da provare? Il sistema è aggiornato all'ultima versione e non ha particolari software installati (essendo stato ripristinato da poco).
Un Imac 27 5k Retina, late 2015, con I5 e 32 GB di ram Mi hanno suggerito da altre parti che potrebbe anche essere il cavo Sata che si è rovinato nell'intervento di sostituzione (d'altra parte l'SSD di prima era attaccato con lo scotch..) Per aggiornare il firmware, purtroppo bisogna avviare il Mac da Cd-rom, e ne ho uno esterno della LG che collegato al Mac con Sierra avviato viene visto (quando inserisco un cd dato o cd audio), ma in fase di avvio no... quindi mi serve un Superdrive per farlo (avevo tentato anche questa strada ieri sera)
Con Sierra il trim dovrebbe essere abilitato di default anche su dischi terzi. Non è che hai installato camaleon o roba simile che fa più danni che altro?
Il disco l'ho preso su Amazon, nuovo, ed è arrivato sigillato: lo ha aperto il tecnico che ha fatto l'installazione. Chamaleon è un programma che dovrei trovare installato? Guardando le proprietà del disco, il TRIM non lo dava come Non Abilitato, e l'ho fatto io da comando. Comunque dopo l'intervento di sostituzione del SSD, ho acceso il Mac ed era da configurare (paese, orario, account ID, ecc...), e sopra c'era Sierra 10.12.6 quindi dubito che ci potesse essere installato qualche programma strano.
guarda che 50-100 MB in piu o in meno non ti cambiano... del ssd fa tanto il tempo di accesso e la reattivita.. è quello che cambia su un sistema non tanto i MB secondo
il mio sul imac fa 260MB lettura e sui 200 scrittura e il mac è un razzo
io ho avuto un problema simile su un pc con crucial , dopo aggiornato il firmware è andato tutto a posto con le velocità.
Il cavo sata va o non va non influisce sulla velocità , il trim non c'entra niente con la velocità serve a ottimizzare le riscritture del disco ssd senza perdere spazio e prestazioni nel tempo dopo averlo saturato ..
l'immagine iso del firmware la puoi caricare anche su una chiavetta usb formattandola bootable per mac e fai lo stesso lavoro come fosse su cdrom
Per donagh, sicuramente 50-100 MB/S non cambiano la vita, ma non vorrei fosse sintomo di qualcosa di non corretto, che poi magari si manifesta più avanti, o di un lavoro non fatto bene: è come se dicessi al meccanico "la macchina non arriva a 5500 giri (perché magari ha qualcosa di non a posto)" e lui rispondesse "e che la tira a fare a 5500 giri?"
Ho letto che l'SSD rispetto ad un HD meccanico è più sensibile alla qualità della trasmissione sul cavo, per quello ho ipotizzato anche questo; oltre al fatto che bisogna capire se l'adattatore montato 3,5 - 2,5 Pollici è semplicemente un paio di staffe oppure ha una sua connettore che poi fa nel cavo. Come faccio a formattare bootabile per Mac una chiavetta, e poi avviare il Mac da questa? Combinazione di tasti all'avvio..? Premo "C" durante l'avvio? Magari poi riesco anche da Cd-Rom, io provavo premendo "OPTION" all'avvio, ma mi mostrava solo gli HD collegati e non il cd-rom
Donagh con quel link di macity fai solo dischi di avvio per installare il sistema operativo , lui deve fare un boot di un'immagine iso per tutt'altro scopo
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.