JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sabato sono andata a fotografare i fuochi della notte di fiaba di riva del garda... ho una nikon d800 e ho usato il tamron 15-30 quando mi sono rivista le foto al pc mi sono accorta di una stranezza... molte foto (non tutte) avevano un problema.... i fuochi erano perfettamente fermi... gli edifici in fondo pure (anche la piattaforme da cui lanciavano i fuochi) e le luci di fondo mosse... al punta da sembrare note musicali... vi metto il link ad una delle foto di sabato che ha questo problema... drive.google.com/file/d/0B6GjmpMB2oiyNXlrcXVKYjZHeWc/view?usp=sharing< spero possiate aiutarmi a capire cosa sia successo.... ovviamente riesco a recuperare molte foto con della buona post.... pero' vorrei evitare che si possa ripresentare un simile problema... grazie per l'aiuto...
Immagino che l'esposizione sia stata di qualche secondo. Quindi mentre i fuochi di breve durata una volta impressionato il sensore si sono spenti e sono perfetti lo sfondo ha continuato a impressionare il sensore ed è stato registrato anche il mosso del cavalletto
Se posso esserti d'aiuto ti dico una mia opinione. Era capitato anche a me e ho poi scoperto che avevo messo in verticale la reflex sul treppiede ma non avevo stretto bene la testa alla reflex. Di conseguenza in 3 secondi di esposizione la fotocamera era scesa impercettibilmente ma l'ho poi notato dal movimento sulle lucine
“ il cartello in basso a sinistra è rimasto al suo posto „
No, il cartello è mosso pure lui, solo si nota meno così come si nota meno (o nulla) sugli edifici ancora più bui.
La mia idea è analoga a quella di Phsystem e di Maury68: la macchina si è spostata verticalmente durante lo scatto... magari in seguito alla pressione del pulsante di scatto? Lo dico perchè sulle luci si vede una scia ed in basso un'esposizione puntiforme che sembra più prolungata, che ha dato tra l'altro il dettaglio al cartello.
I fuochi sono perfetti per il motivo che dice Phsystem.
Il mosso è perfettamente verticale. Sembrerebbe che il trappiede (forse perchè chiuso male) non abbia retto il peso e ha cominciato a scendere lentamente!
il treppiedde era chiuso molto saldamente tanto che altre foto sono venute ferme e l'inquadratura non si e' spostata.... il cartello stradale sotto, e' mosso solo la parte bianca... ma la scritta non ha aloni e nemmeno il triangolo rosso... avevo lo scatto remoto a filo... non e' la prima volta che faccio i fuochi... ecco gli exif: drive.google.com/file/d/0B6GjmpMB2oiyd3J3UzhETGZXQzQ/view?usp=sharing< fuoco manuale
Per capirci, premi il remoto un po' prima del fuoco e poi richiudi alla fine, non lasci aperto, niente stabilizzatore...giusto
La sensazione è che la macchina sia scesa infatti la riga in verticale termina con un pallino come se fosse calata, il cartello è a fuoco ma se si guarda sopra la scritta STOP ci sono le righe che scendono
Beh qualcosa si è mosso! è normale che il mosso del cartello si nota meno (o di altri dettagli) perchè non brilla di luce propria e quindi fa fatica ad imprimersi sulsensore (infatti si usa questo dettaglio per liberare le piazze dalle persone) ma il cartello si è mosso totalmente, pure la scritta nera! (ma appunto è nera e non riflette molta luce.. insomma zoomate sopra al cartello e vedrete che dove manca il bianco, sono le scritte nere che si sono spostate). Le luci nello sfondo sono potenti, gli bastano meno per imprimersi in tutta la lunghezza! I fuochi, forse perchè sono durati meno o perchè, quando sono apparsi niente si muoveva, sono apparsi fermi... però il fumo dietro sembra mosso (in alcuni punti ma non vedo bene dalla compressione).
Per me quindi non è un problema di macchina od obiettivo (buona notizia) resta solo capire cos'è che si è mosso.
Ps: riguardando bene si nota che alte le foglie sono scivolate verso l'alto, pure la parte rossa insomma tutta la scena dietro!
“ ma la scritta non ha aloni e nemmeno il triangolo rosso... „
Questo perché nei cartelli stradali a fondo bianco la parte bianca è l'unica riflettente. Quindi concordo con quanti hanno detto prima che ti è leggermente "caduta" la fotocamera.
Ho provato a schiarire la foto anche le piante a SX si sono mosse, sembrerebbe un scivolamento lento della macchina che non ha influito sul fuoco perchè era molto rapido e si muoveva in senso contrario, cioè saliva.
Anche i fuochi se si schiariscono la parte che si stacca quella intorno per intenderci puntano in basso, scendono tutti in verticale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.