| inviato il 28 Agosto 2017 ore 18:32
Ciao a tutti, Ho montato sulla sony a7 ii un obiettivo contax zeiss planar 1.4/50, con adattatore, noto che nelle foto ad apertura 1.4 tende a farmi i bordi delle foto scure. Sapete dirmi se è un problema risolvibile senza chiudere a 2 il diaframma? Grazie |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 18:39
Ho caricato i due esempi nella mia galleria |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 20:43
Dicesi vignettatura ,caratteristica sua di costruzione . La correggi facilmente con molti programmi di PP . |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 20:55
E' forse montato un filtro uv o similari? Data la piccola differenza di tiraggio positivo (adattatore), prima possibilità di vignettatura, il filtro, con il suo anello potrebbe produrre, come seconda possibilità, una maggior vignettatura. salutissimi franco santi |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 21:15
Non ho montato nessun filtro, quindi è un problema dell'adattatore? Ne ho acquistato uno economico della neweer Franco dici che sostituendolo con uno serio tipo il novoflex, la vignettatura a piena apertura sparisce? O meglio andare di PP anche il zeiss 50/1.7 presenta lo stesso inconveniente? |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 23:44
Posseggo anch'io un planar 50 mm 1,4, con attacco a vite serie T*. (non ho fatto caso alla vignettatura) Purtroppo l'adattatore ha sempre uno spessore variando quindi, anche se di poco, il tiraggio. Probabilmente se fosse dovuto a questo, non avrebbe senso cambiare anello. Consiglio di non cambiare nulla, (anche fosse quello la causa) al massimo rifili un po' l'immagine. Per me non mi impunterei troppo su questo tecnicismo, è un buon obbiettivo e può dare molte soddisfazioni. Non possiedo e quindi non conosco lo Zeiss 1,7 Personalmente lo uso pochissimo, l'ho preso per il piacere di possedere uno zeiss per la Canon 6D , ne ho anche di altri zeiss per il formato 6x9 (technika 70)- A mio avviso, alcuni obbiettivi moderni, Canon ad esempio, superano di gran lunga molti dei "vecchi" obbiettivi; i progetti infatti, sono quasi sempre gli stessi, il tessar, ad esempio, progettato alla fine del 1800 e tuttora in uso su obbiettivi in tantissime marche di fotocamere, è, ai giorni nostri, costruito con materiali, tolleranze, e trattamenti talmente precisi (i tempi cambiano) che ne migliorano notevolmente le prestazioni. salutissimi franco santi |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 0:16
Grazie franco |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 0:18
Scusa franco il tuo zeiss che numero di serie ha? |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 8:06
Il numero è 6243512. Ma ho clamorosamente sbagliato: posseggo il 50 mm 1,7 e non il 50 mm 1,4. Ho invertito i dati abbi pazienza. (si conferma che lo uso pochissimo) franco santi. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 9:16
Possiedo l'obiettivo in questione ma niente vignettatura, usandolo su formato più piccolo. Conosco però chi lo possiede ed usa su canon 6d e non mi è mai parso abbia questi problemi. Sei sicuro che il diaframma dell'obiettivo faccia il giusto scatto a tutta apertura? |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 11:31
Si, apre completamente le lamelle del diaframma. In settimana provo lo zeiss 1,7 di un amico così ho la certezza se è l'obiettivo o l'adattatore. A naso leggendo anche alcuni topic su juza , Sembrerebbe essere un inconveniente di alcuni modelli di Zeiss contax 50 F1,4 |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 18:57
Ho svolto alcuni test comparativi fra i 2 obiettivi in questione..... piu tardi pubblico le foto |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:45
foto comparative pubblicate (vedere nelle foto personali) zeiss contax 50\1.4 vs zeiss contax 50\1.7 a voi i giudizi |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 16:14
io personalmente nelle foto le vignettature le vedo fino a f2 poi tutto migliora..sia per l'uno che per l'altro...comunque non ne farei un dramma se non devi usarlo in notturna tanto non vorrai usarli a TA... se poi consideri che in pp si sistema in un attimo non andrei a prendere un anello adattatore più costoso ....poi bisogna vedere cosa vuoi fare tu..se sei disposto a tenerlo così o se non ci puoi convivere...io guarderei più a questo aspetto che ad altro |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 18:56
Certamente mairotto, concordo con te, aggiungerei che nel1,7 c'è una preminenza di giallo nell'immagine rispetto all'1.4 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |