| inviato il 28 Agosto 2017 ore 16:29
Ebbene si dopo averci pensato, ripensato, valutato, confrontato, ho abbandonato Canon sistema aps e passato a Mirrorles 4/3. Ho avuto sempre, dall'analogico a digitale macchine Canon, ma oramai l'età…..soprattutto il peso da portarmi dietro ad ogni uscita mi ha fatto decidere di compiere il Passo verso le Mirrorles. Ho preso la Olympus E-M10 con Pancake 14-42 e zoom 40-150…che dire un altro mondo, peso ridotto schiena salva e con due obbiettivi, anzichè i 4/5 che prima mi portavo dietro ho risolto il problema. La Oly al momento mi sembra ottima un po' complessa nei menu ma a mio modesto parere sforna della ottime foto. |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 16:35
Contento tu ... ma per quanto mi riguarda continuo a preferire i venti chili dello zaino sulle spalle! |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 16:42
insomma... pare che l'eta' della pensione coincida con il passaggio al 4/3. Bei tempi andati...quelli in cui i nonni si bruciavano il patrimonio in alcool e donnine allegre alla faccia dei nipoti... Adesso il massimo che riusciamo a fare e' cambiare corredo fotografico.. Oh sto scherzaando né..... ;) |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 16:49
Immagino sei del 53 ... quindi dai ,posso rimanere ancora un bel decennio con i "macigni" della Canon ma non c'era qualcuno che ha fatto il passo contrario boh non ci si capisce piu' nulla |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 16:50
Nessuno potrà dire nulla su questo thread, arriva subito dopo quello sugli abbandoni di Fuji e Sony in favore di Canon che sono stati presi in malo modo, il commento più morbido è stato "non ha senso scrivere questi post, tenetevelo per voi se cambiate sistema" |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 16:50
PaoloMcmlx.... aspetta che gli anni passano..... la schiena si incurva ed i venti chili diventano 40 e poi ne riparliamo. Ciao |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 16:55
...dipende che tipologia di ottiche usi - prova a mettere un' ottica di 600 GR su un corpo di 300 piuttosto che su uno di peso equivalente ... ! |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 17:04
Nessuno abbandona Canon, è Canon che decide di fare a meno di voi |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 17:05
Nessuno abbandona Canon, è Canon che decide di fare a meno di voi Una sorta di iniziazione spartana? Se non risali la rupe con lo zaino pieno di ottiche e una FF nella mano destra non sei degno? |
user22354 | inviato il 28 Agosto 2017 ore 17:15
Perché con Canon avevi bisogno di 4/5 obbiettivi e con Olympus te ne bastano 2? Non voglio essere polemico, ma non capisco il confronto. Io ho fotocamera e due obbiettivi, copro da 24 a 400 e non raggiungo certo i venti chili di peso. ciao e buone foto |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 17:19
“ "non ha senso scrivere questi post, tenetevelo per voi se cambiate sistema" „ Quotone. |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 17:25
una 200D con 18-55 e 55-250STM era meno fascinosa..... |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 17:28
Tabris : non era il mio pensiero, per me ha senso, se uno vuole raccontarlo perché no? Il confronto aiuta a riflettere, la censura, autoimposta o meno, no. |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 17:28
“ aspetta che gli anni passano..... la schiena si incurva ed i venti chili diventano 40 „ Quotone alla schiena di Bmr53. |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 17:46
Boh! Anch'io sono del 53 ma quando mi porto dietro la Fuji piuttosto che l'FF non lo faccio per il peso ma solo per non portarmi dietro borse o altri orpelli ed avere comunque con me una fotocamera. Comunque non discuto le altrui ragioni,ci mancherebbe,la mia rimane solo una battuta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |