RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless vs compatta pro - sensore più grande vs ottica più luminosa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless vs compatta pro - sensore più grande vs ottica più luminosa





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 11:11

Ragazzi avrei bisogno del vostro parere per dare un consiglio ad un'amica per una fotocamera: secondo voi fra una mirrorless m4/3 o aps-c con obiettivo base (ad esempio Sony a5100 con 16-50 o Oly e-m10 con 14-42) e una compatta con sensore da 1" e ottica luminosa (ad esempio Canon G7x Mk2 o Panasonic LX10) con cosa potrebbe ottenere migliori risultati?
Considerate che ora viene da una compattina Nikon di cui lamenta soprattutto l'impossibilità di fare foto decenti con poca luce la sera o al chiuso e che non è particolarmente interessata ad avere un sistema con ottiche intercambiabili!
Grazie!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 11:23

lx 100 e sony rx100 mk3-4-5 possono tranquillamente pecorizzare m4/3 e pasc con ottiche f5.6...
anche per opportuna di fare macro
ormai i software sono potenti...pulire 2 stop una foto ad alti iso è fattibilissimo

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 11:32

Io preferirei Olympus o apsc.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 11:33

e ottiche?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 11:57

Quale MR+ottica non sfora il costa della Panasonic Lx100?
Credo poche, ovviamente con (almeno) pari qualità...
Perchè il confronto è interessante, ma credo che i costi siano ben diversi.
Il sensore è importante però fino ad un certo punto, non si capirebbe altrimenti perchè la Sony fa pagare 1000 euro una compatta pro con sensore da solo 1".
Però anche l'ottica è importante e quella della Lx100 è una signora ottica (Leica)...

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 14:07

Eh sì per questo vi chiedevo un parere, so bene che una aps-c o m4/3 con un'ottica luminosa come uno zoom f2.8 sia meglio, ma così costi e ingombri diventerebbero inaccettabili per lei..
In effetti la Pana lx100 unirebbe un sensore più grande con ottica luminosa e corpo da compatta, tanto che sulla carta dovrebbe essere addirittura superiore ad una mirrorless con ottica base..
Viste le sue necessità quindi mi pare di capire che come immaginavo sia meglio consigliarle una compatta "pro" giusto?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 14:10

non puoi sbagliare ...con la Lx100 cadi in piedi...usando Capture One per aprire i Raw potrai pure disporre di tutto il sensore...e spremere circa 2-3 millimetri di inquadratura extra...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 14:13

Nonostante tutto in interni mi vengono foto migliori con la gx80 ed ottica kit a 3.5 rispetto alla rx100 a 1.8.
Persino in notturna si fanno foto eccellenti con una micro 4/3.

Questo per via dello stabilizzatore.

Tuttavia il discorso si limita a foto di adulti che sono relativamente fermi o nature morte.


avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 14:20

solo in grandangolo è f3.5... una lx100 nel suo insieme costa meno e offre di più

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 14:21

tra le considerazioni credo sia importante guardare anche alla qualità dell'AF! e poi una ML ti permette, un domani, di fare un upgrade dal punto di vista dell'ottica senza vendere per forza il corpo. di sicuro oggi spendendo un po' si possono comprare compatte con caratteristiche incredibili. dipende se uno pensa di fermarsi li o se preferisce avere un sistema aperto ad eventuali evoluzioni future.

dal punto di vista della mera qualità non posso aiutarti dato che non conosco le compatte che sono state nominate. ho la sony a6000 e confermo delle ottime caratteristiche!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 14:29

Ma questa LX100 , che tutti decantano, non mi pare abbia avuto sto successone....è peraltro rimasta priva di successori, e ormai sul groppone ha il suo bel po' di anni.
Con 450 euro che viene venduta usata, mi prendo ben di meglio (sempre nell'usato, intendo).
Una Fuji Xe1 con l'ottica kit, e rimaniamo sui 400 euro al massimo, le dà "la paga" finchè volete!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 14:36

se ne sei convinto MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 14:37

postimg.org/gallery/1fefkfakm/

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 14:41

intanto col zoom della lx100 scatti a 2 stop più basso di iso...(1000 vs 4000) che su quella fuji indica 5000 ;-)
2 la lx100 fa macro 3 centimetri
registra 4k e ha un af che minimo è 3 volte più veloce di quellla fuji MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 16:40

Domanda: come mai questa "perla" di compatta dalle prestazioni eccezionali, che supera RX100, Fuji, sony, Canon (M) e quant'altro, non se l'è comprata e non se la compra (quasi) nessuno?
Dai....ti ripeto: l'ho provata vari giorni....è una compattina evoluta, dagli ottimi file, luminosa e soprattutto molto poco ingombrante e pesante!
Buona....ma niente di speciale!
Ci ho fatto varie foto....MOLTO meglio quello che restituisce la mia Nikon D3300 col 35 1.8!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me