JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena installato il nuovo firmware e non ho quindi ancora utilizzato la fotocamera in modo "serio" ma dalle prime impressioni appare decisamente più rapida e reattiva in tutto. Dall'AF ai tempi di memorizzazione alla visione sul display e relativi ingrandimenti tutto appare più veloce. Ho anche aggiornato il firmware delle ottiche ed ho potuto apprezzare da subito la maggiore velocità nella messa a fuoco manuale (meno rotazione). Appena avrò tempo vedrò di capire meglio ogni aspetto
il 60mm secondo me ora diventa realmente usabile... prima lo era solo in aree illuminate e contrastate! in generale la macchina e più scattante, vedi anche velocità scrittura su sd raddoppiata. con il 18mm la differenza non è apprezzabile, con il 35 già si nota un miglioramento, con il 60 è un altro mondo. non siamo ai livelli di una reflex ma ora non si perdono foto a causa dell'af . in definitiva ora l'af è quello che doveva essere all'inizio, un eccellente af a contrasto, veloce ma non velocissimo e molto preciso!
io c'è l'ho con il 35mm e devo dire che la differenza con il fimrware precedente è veramente notevole....logicamente ho aggiornato anche quello dell'ottica...
Presa ieri ma ho aggiornato praticamente subito il fw...quindi non posso fare paragoni! Ora come ora l'autofocus non lo trovo particolarmente lento. Certo, la velocitá di una reflex con un obiettivo USM é un'altra cosa...ma per il campo di utilizzo della fuji credo che l'attuale Af possa bastare. Anche a livello scrittura fille, accensione, visualizzazione, ecc... direi che se la cava abbastanza bene
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.