JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
scusate se ti disturbo con una richiesta tecnica ma mi piacerebbe chiedervi una cosa sul workflow per trasformare una serie di RAW in un HDR.
A oggi io procedo selezionando 2 o 3 RAW in LR e li apro in "modifica"->"hdr" con photoshop. Avendo la versione cs4 ovviamente il pannello di controllo permette di fare ben poco ma sicuramente mi lascia salvare una foto a 32bit. Come ben sapete a 32bit è possibile salvare in TIF ma non si possono effettuare modifiche di nessun tipo. Quello che volevo chiedervi è:
1- Una volta arrivato alla foto a 32bit la trasformate a 16 o 8bit, modificate in PS e poi salvate? 2- Oppure lasciate la foto a 32bit la salvate in TIF e ritornate in LR per le modifiche?
In generale la domanda finale potrebbe essere qual'è il miglior workflow per avere un file finale hdr non JPEG in LR?
La strada è la prima perchè le immagini così ottenute sono generalmente molto piatte e richiedono parecchio lavoro su selezione per ottimizzare il contrasto ma la funzione Hdr è una delle cose meno riuscite di Ps persino nella versione 6, con la 4 era una dichiarazione d'intenti più che una funzione vera e propria, se proprio vuoi unire in automatico passa a Photomatix ma la migliore soluzione resta la fusione manuale, qui www.juzaphoto.com/topic2.php?f=37&t=75403 trovi qualche consiglio sull'argomento. Ciao.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.