| inviato il 25 Agosto 2017 ore 7:40
Si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2456354 La prima cosa che noto è che tecnologie nuove sulla D 850 non ce ne sono, tutta roba che è già in bottega su altre fotocamere da ormai da diversi anni. Hanno migliorato un po' la D 810 ma quello che a me interessava di più, la qualità d'immagine, quella NON l'hanno migliorata: - il RAW è sempre a 14 bit - la gamma dinamica è la stessa della D 810: www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Nikon%20D810,Nikon%20D850 Uno stop di più sul rumore su una fotocamera che già arriva a 12800 ISO non è nulla di significativo e la risoluzione da 36 a 46 Mpx non cambia nulla in stampa anche grossa, ma in compenso aumentano solo le grane per avere della nitidezza, 46 Mpx complicano la vita più di 36 Mpx sempre e comunque. La raffica da 5 a 7 fps non cambia nulla, e se la vuoi più veloce ti ci vogliono qualche centinaio di euro e circa mezzo Kg in più. Uno slot di memoria con la XQD fa solo spendere di più in memorie, con nessun vantaggio sulle CF (le XQD ce le ho già sulla D4). Per quanto mi riguarda, per me, che ho due D 810, la D 850 se la tengono, non ne cambio nemmeno una, non c'è nessun vantaggio in stampa tra D 810 e D 850, ma mi aumentano solo le grane di ottica. Se avesse avuto RAW a 16 bits e/o GD migliore, magari ad alti ISO, un cambio l'avrei fatto, ma così butterei via solo dei quattrini. Hanno fatto una D 500 in formato FX, e purtroppo con la QI della D 810 che ha più di 3 anni, nulla più Se ne riparlerà con la D 900, forse tra 2 o 3 anni, e spero che abbia 24 – 30 Mpx, non di più, RAW a 16 bits e GD più alta ad alti ISO, che abbia insomma una QI migliore della D 810, se mai ce la faranno. |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 7:48
Credo che non valga la pena di rispondere. |
user4758 | inviato il 25 Agosto 2017 ore 7:54
Finalmente un parere scevro da ogni sensazionalismo... |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:01
Bene, tra utenti Canon, AP raccoglie sempre proseliti. |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:07
|
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:08
In effetti dovrebbero venderla a meno di 400 euro, perché non ha il DPAF che Canon offre anche sulle entry-level. |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:13
quindi...nata vecchia.... |
user59759 | inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:13
L'avete tanto evocato e Alessandro non ha voluto deludervi! |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:18
AH cominciavo a preoccuparmi , mi pareva strano che fossero riusciti a fare una macchina che andava bene Neanche Nikon sa farle |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:20
Mito! Mito! Mito! Dai Alessandro anche se è uscita la D850 qualche euro lo prendi ancora se vendi la D810 e passi a Leica che fa tutto in metallo |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:22
Hanno strombazzato alla grande, come mai avevano fatto prima, la nuova perla tecnologica Nikon, roba fenomenale, "o' miracolo", e poi si scopre che di nuovo............. non ha assolutamente nulla. Sarà sicuramente una buona fotocamera, ma di innovativo non ha nulla. La cosa più importante per una macchina fotografica è la qualità delle fotografie che fa, e questa le fa come la D 810. La raffica quasi come la D4 poi me la dai con più peso della D4 e con altri soldi ed oltretutto, gli hanno levato anche il flash, a volte comodissimo. E dopo tutto lo strombazzamento, mi vorrebbero spillare sui 4000 eurini per un trabiccolo che fa le foto della D 810: loro si tengono il loro trabiccolo ed io i miei soldini. E vissero felici e......... loro scontenti! |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:24
Over the Top... Ahahahah per i canonisti fan di AP ricordo che se questa é una macchina vecchia la 6D II appartiene al mesozoico ahahahahah dio dacci la forza tu |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:29
Veramente un mito....  |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:33
Toni a parte, se i grafici dovessero essere confermati, sarebbe comunque un ottimo risultato, ma nulla di sconvolgente. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |