JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, dopo anni di inattività torno a scrivere sul forum... Da qualche giorno ho preso una OM-D Em10 e l'ho provata l'altra sera in città. Tutto ok, a meno del fatto che, quando ho provato a inclinare il display per fare una foto dall'alto, l'immagine è sparita. Fatto sta che, se inclino il display di uno o due gradi è tutto ok, ma se l'inclinazione aumenta l'immagine sparisce. E' un problema ai contatti del display immagino...qualcuno ha avuto problemi analoghi? Grazie e buona giornata. Stefano
Escludi la commutazione automatica EVF/display per sicurezza e rifai le prove. Tanto per eliminare la possibilità di avvicinamento di qualcosa all'EVF che faccia passare la visione su di esso.
Se non risolvi, anche a me sembra un problema di piattiba/connettore display. Sentirei Polyphoto per decidere il da farsi. Se non si riesce a risolvere presso un centro riparazione locale (piccole cose forse si) finisce in Portogallo e vanno via 3-4 settimane.
Mah... sto aspettando che il negozio da cui l'ho presa usata mi dica cosa fare...ho disabilitato evf ma il problema persiste. Mi sa proprio che sia un problema hardware. Andiamo bene, mi è appena arrivata...
Ho fatto l'aggiornamento OM-D Em10 mark 2 al firmware 1.2 , ma non ho avuto miglioramenti. Anch'io credo sia un problema ai contatti del display . Nei prossimi giorni la porto al negozio dove l'ho comprata.
Aggiungo una cosa notata in questi pochi giorni di utilizzo: la macchina scalda parecchio proprio in zona display. Succede anche a voi? Me ne sono accorto perché, tenendola al collo, sentivo scaldarsi la pancia
Quando non la uso la spengo, all'accensione diventa operativa in un attimo, quindi un possibile riscaldamento non lo noto su nessuna macchina. Non faccio neppure video. L'univo riacaldamento che noto e' nelle lunghe esposizioni in live composite.
Impostazioni di risparmio energetico display, a quanto?
Il display si spegne dopo 4 secondi e la macchina va in stand-by dopo 30 secondi. Altra cosa curiosa è che, se la tengo al collo, in quei 30 secondi riesco a spostare di continuo il rettangolo su cui calcola il fuoco, probabilmente perché il "joystick è premuto sulla pancia e la.macchina si muove!
Ma così è uno stand by assurdo...dovrei accendere e spegnere la macchina ad ogni foto? A parte che rischio di rompere l'interruttore di accensione dopo due mesi, la macchina dovrebbe uscire dallo stand by (dopo esserci entrata) solo dopo aver premuto il pulsante di scatto: e infatti evf e display si riaccendono solo così...
Riesumo la conversazione per dirvi che la macchina è tornata ora dalla riparazione e pare che tutto funzioni a dovere. Hanno cambiato l'intero display... Speriamo in bene!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.