| inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:21
Ciao ragazzi, Da pochissimi giorni ho il Sigma 35mm ART e me ne sono già innamorato per resa cromatica, sfocato, ecc (venendo da obiettivi f4), ma... Come tutte le cose che si amano si devono un po' odiare. Consapevole dei problemi di front/back focus, ho provato a scattare a f1.4 su un pattern (carta regalo con tanti simboli della mondadori) ed ho notato che quasi mai la messa a fuoco non era sul punto centrale che avevo selezionato io (la macchina mi diceva di sì, ma quella zona col pallino rosso risultava sfuocata e a fuoco era da qualche altra parte). Così ho provato a fare il test, cavalletto a 45° e focus chart sul tavolo stampata su un A4. Sono io che ancora non so maneggiare un'apertura a f1.4, oppure il mio 35mm ha qualche problema? Uso una Canon 6D, in allegato troverete un'immagine del test che ho fatto con la regolazione fine AF disattivata. Mi sembra che la zona realmente a fuoco sia quella sui 2mm, lo noto perché il foglio mi sembra più nitido sotto la banda nera... Però vorrei sentire dei vostri pareri perché è da una mattina che ci perdo tempo e credo di essermi assuefatto. In tal caso a quanto devo compensare l'impostazione Af fine dal corpo macchina? Grazie in anticipo a chi risolverà le mie pippe mentali :-) www.dropbox.com/s/z306z5r4jkfys7h/_MG_7983.JPG?dl=0 Ps: sul foglio-test la messa a fuoco per fortuna è sempre uguale, il problema dovrebbe quindi essere costante |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:38
Leggerissimo su +2, dovresti riuscire a metterlo a posto anche in camera |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 18:20
Grazie Joe, quindi anche tu lo vedi e -2? Per metterlo a posto in camera dovrei impostare l'AF fine a +2 o la misurazione di Canon non ha gli stessi parametri del foglio? |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 21:08
hai la possibilità di andare da -20 a +20....parti da -2 e rifai la foto e poi ti regoli io preferisco la macchina in bolla orizzontale e con il punto centrale sullo zero e il foglio a 45°... |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 12:36
Grazie, riproverò con due treppiedi e la macchina in orizzontale. Vi tengo aggiornati, mannaggia stasera ho un compleanno e volevo mettere alla prova questo 35mm, mi sa che dovrò rinunciare per evitare sorprese |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 22:56
Sembrerebbe tra i 6 e gli 8, più tendente agli 8 |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 23:11
Sembra +8 |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 23:35
Anche a me sembra +8. Un consiglio che posso darti è di provare la messa a fuoco su diverse distanze. I mio 50/1.4 (non art e sempre su 6D) se ad es. è tarato sul metro, a cinque talvolta si comporta diversamente e mette a fuoco da un'altra parte. Altra cosa da provare: metti su treppiede, fai una serie di foto ad un oggetto posto su di un piano e parallelamente al sensore ( per evitare quanto più distorsioni e sfocato ) e accertati dopo ogni scatto ( usa il telecomando o l'autoscatto) da live view del risultato, ripeti l'operazione a distanze diverse A me capita anche che, due o più scatti effettuati alla stessa distanza, abbiano messe a fuoco diverse, me ne accorgo dal rumore del motorino dell'AF, oramai quando lavoro a diaframmi aperti scatto più di una foto con medesima inquadratura, però ripeto tutto questo su di un non Art... |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 23:41
Infatti la dock permette proprio questo: la regolazione dell'Af fine in base anche alla distanza di maf. soprattutto se hai o hai intenzione di acquistare altre lenti Sigma delle serie A, S, C valutala |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 0:04
Uhhh, troppe me ne piacciono... In primis il 24 Art...però ho più di qualche remora, la paura di tornare a lottare con pile e focus chart per ora mi tiene buono... |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 0:15
eh eh purtoppo con le ultime uscite di sigma una tira l'altra |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 3:29
Infatti ragazzi avevate ragione, provata stasera alla festa e alle lunghe distanze il fuoco era sempre sbagliato Punto di messa a fuoco su soggetto fermo, f1.4, e a fuoco invece del volto c'era il muro dietro... Che sfiga oh, un mio amico mi presterà la doc fra domani e dopodomani e spero di riuscire a risolvere con quella anche se temo la qualità dei miei test casalinghi |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 10:29
Facci sapere |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 10:58
Mi viene un dubbio, non è che metti a fuoco direttamente sul foglio test inclinato.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |