RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r + a6500 ma secondo voi ad oggi avrebbe senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7r + a6500 ma secondo voi ad oggi avrebbe senso?





avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2017 ore 13:41

Mi rivolgo agli utenti Sony che hanno o hanno avuto la Sony a7r.
Sono felice possessore della a6500 a cui vorrei aggiungere un corpo FF.
Le scelte sarebbero attendere la7III, a7r2 approfittando degli sconti fino al 30 settembre, la a7II.
Il corpo FF lo userei principalmente per i ritratti e i paesaggi. Certo la r2 sarebbe il top ma cmq ha un sensore che richiede parecchia attenzione e costa circa 2300 €.
Mi è venuta un'idea... e la a7r? Usata la si trova attorno ai 1000 € il che mi permetterebbe un notevole risparmio per reinvestire in qualche ottica top. Il sensore lo conosco per aver avuto la D800 per parecchio e cmq so che può dare un bel po' di soddisfazione.
Mi preoccupano un po' i problemi del micromosso e soprattutto della leggerezza della baionetta con lenti un po' pesanti.
Ma se la uso su treppiedi i problema è tanto evidente? Con un 85 rischio veramente il micromosso? L'eye focus in af-s sulla a7r come funziona? So che non funziona in af-c ma è preciso in af-s?
Per tutte le cose veloci terrei la ottima a6500 come detto sopra quindi usare un bradipo non mi spaventa... basta che non sia un bradipo zoppo! MrGreen

PS: come lenti ho il 10-18 (che ho messo in vendita), il 16-35 F/4 (che non mi dispiacerebbe sostituire con il GM o al limite aggiungere il batis all'f/4), 55 1.8, 85 1.8, 90 macro e 70-200 f/4

Grazie a chi vuol intervenire.... a proposito, il primo che mi dice "passa a canon", "prendi la d850" o "hai pensato alla pentax k1, fuji, oly, ecc"... gli rigo la macchina MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 13:51

La usa Paco con soddisfazione, a suo dire.
Personalmente starei a vedere che succede. Per poi andare di a7r2...MrGreen

Il mio corredo Sigma art ed il mc-11, sono in religiosa attesa...MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:03

Seguo

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:04

MrGreenSi credo sia la scelta più ragionata ma a settembre vado in ferie MrGreen
Pensavo di risparmiare sul corpo con a7r o a7II è prendermi un bel batis 18 ad esempio.
In fondo le lenti si svalutano meno.
Se poi esce la a7III il prossimo anno vendo sia la FF che la a6500 e tengo un corpo solo (che potrebbe essere una a9 usata) MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:06

Secondo me è un ottima idea; certo l'AF non è da foto di sport, ma non dovrebbe dare problemi con soggetti tranquilli, il sensore è ancora ottimo e mi preoccuperei della baionetta solo se dovessi montarci un super-tele; ti permetterebbe di risparmiare un bel pò e per soggetti dinamici hai sempre l'altra.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:09

Grazie Thinner5, rinunciando a un po' di risoluzione anche la a7II non è sbagliata come cosa... Il sensore stabilizzato con i vintage e L'af migliore non mi farebbero schifo.
Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:10

Se ferie=viaggio fotografico, allora ci sta. Sennò cosa fai con la a7r che non potresti fare con la a6500?

user3834
avatar
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:13

L' AF della A7r è in assoluto il più lento delle ML Sony, in pratica ci fai fotografia statica e poco più, quindi diciamo che paesaggi e ritratti ce li fai, ma un bambino che corre con un 85 a TA no.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:14

Vado una settimana in giro per le Dolomiti... Diciamocelo: con la a6500 potrei fare anche la Norvegia (ho fatto la Scozia qlc mese fa) ma comprarla a novembre sarebbe come regalare paletta e secchiello al bambino quando ricomincia scuola. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:15

Grazie Black... Quindi consiglieresti piuttosto una più versatile a7II?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:17

Beh considerando che un usato lo compri e lo rivendi più o meno allo stesso prezzo, forse hai ragione tu.
Ma a7ii per avere un clone della a6500?Confuso

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:20

No, per avere la possibilità del fattore crop. Cmq un 85 sulla FF ha un altra resa. Mi manca un po' quello. Per il resto la a6500 lato af è molto meglio della a7II.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:24

a mio avviso una a7II basta e avanza! Anzi ti dirò di più... io mi sono accontentato di a7 liscia MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:29

85 per farci ritratti, sulle dolomiti?
Quelli li fai pure a scuola iniziata. Vuoi metter il brivido del 50% di pixel in più in attesa di averne ancora di più? MrGreen
Poi ci sta che per qualcuno bastino ed avanzino, per caritá.
Intanto non vedo l'ora che esca la a7r3.

p.s. i 24 Mpx della a6000 (che possiedo), li ho stampati a 20x30. E non ho la tentazione di vedere come verrebbero a 70x100...
p.p.s stampa fine art su Canson baryta infinity, non dal fotolab...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:39

Ma no... È chiaro che sulle Dolomiti non mi frega di avere l'85! :-P però se devo togliermi lo sfizio lo faccio quando ho occasione per godermelo! ;-)

Per la stampa a 24 mpx ci stampi quello che vuoi. Interpolando la differenza la fai come è preparato il file. Io stampo tutto ad un massimo a3+. A queste dimensioni anche 6mpx bastano. Per me non è assolutamente indispensabile avere la big pixel. Della a7r2 mi piace L'af migliore più che altro.

Domanda.. con la a7II i raw sono compressi e non come sulla a7r2? Sono a 14 bit?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me