RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D850, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D850, parte II





avataradmin
inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:19

Prosegue la discussione sulla nuova "big megapixel" Nikon!

Riassumendo:

L'annuncio ufficiale sarà il 24 agosto, ma sono già stati pubblicati sulla nuova Nikon D850! La nuova reflex ha sensore fullframe da 45 megapixel, ISO 32-102000, 7 FPS (9 FPS col battery grip), video 4K, schermo 3.2" orientabile e touchscreen, schede SD + XQD. Il prezzo di lancio sarà attorno ai 3800 euro.







prima parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2454759

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:31

MrGreen

Fino ad ora mi piace la discussione, sto leggendo con piacere i vari commenti

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:31

Come fa un fotonaturalista a portarsi corpo e due obiettivi professionali dietro su per i monti o magari in un paese dove il caldo la fa da padrone


Il peso dipende anche dall'escursione... normalmente con d610, battery grip, 24-70 e 200-400 riesco anche a fare giri abbastanza impegnativi (5-6 kili).. però alcune volte come questo weekend mi sarebbe servito il treppiede e invece l'ho saggiamente lasciato a casa dato che ho avuto non poche difficoltà con d610 più 24-70 e 14 samy che pesano insieme poco più di 2 kili... ovviamente con zaino pieno di attrezzatura per la montagna

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:34

Come estetica, ergonomia e controlli ricorda molto la D500, FINALMENTE hanno implementato il monitor articolato e touch.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:34

Comunque mancano meno di 12 oreeeeeee

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:35

Il 200-400 però è anacronistico per naturalistica.

Boh, con il 200-500 da 2.3kg in giro portarsi peso ed ingombro del 200-400 lo trovo poco furbo.


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:40

Il 200-400 però è anacronistico per naturalistica.

Boh, con il 200-500 da 2.3kg in giro portarsi peso ed ingombro del 200-400 lo trovo poco furbo.


Dalle mie parti gli stambecchi e i camosci stanno sui 2500 m.s.l.m. sono un po' stronzetti e mi tocca portarmelo dietro a spalle!

Quando ho preso questo l'ho confrontato con il 200-500 ed essendomi poi trovato in una bufera di neve www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2032958 ho fatto la scelta giusta essendo tropicalizzato!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:42

Capisco ma io sto nelle bufere anche con il 200-500 ed un sacchetto di plastica non ho ancora avuto problemi. Se mai ne avrò con quel che costa il 200-400 compro altri quattro 200-500 MrGreen

E ti parlo da ex possessore del vr2. Contentissimo del cambio.

Scusate l'ot.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:46

fortunatamente non l'ho pagato nuovo ma usato (allo stato dei fatti nuovo dato che non aveva un graffio e l'unico che ha sul barilotto gliel'ho fatto io durante una caduta su roccia Triste)... 200€ in più del 200-500 un anno fa

chiuso OT

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:48

possibile abbiano leakato anche quante viti abbia ma non il peso??! MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:53

Continua a mancare lo stabilizzatore in camera.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:03

Thinner ma non l'avrà mai finché non tolgono lo specchio.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:05

Pentax K-1 ha lo specchio ed è stabilizzata.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:10

Io mi trovo bene anche con Fuji. La Xt1 è ottima anche per le notturne.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:12

Seguo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me