| inviato il 23 Agosto 2017 ore 16:56
Ciao a tutti, sto cercando di pianificare un viaggio a ottobre di circa una settimana. Dopo aver valutato varie alternative tra cui -interrail sulle coste atlantiche di Francia e Spagna -tour delle isole Canarie (Tenerife, lanzarote, fuerteventura e gran Canaria) -Croazia -Norvegia Sto considerando l'Irlanda. Premesso che vorrei visitare un posto piacevole e dai costi non esagerati e vorrei scattare qualche foto di paesaggio naturale, qualcuno si sente di consigliarmi l'Irlanda? Quali sono i posti in cui trovare i migliori paesaggi? Grazie a tutti |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 17:12
Sconsiglio Canarie tour itinerante! In una settima fai a malapena in tempo a vedere tutto di una soltanto (soprattutto se grandicella come Tenerife), soprattutto se vuoi fotografare (quindi dipendente dagli orari e luce), figuruamoci a vederne 4, finisce vhe passj il tempi sui traghetti. Quindi ottima scelta ripiegare su altra meta, dell'Irlanda conosco la contea di Antrim (Irlanda del nord) e te la consiglio, ma non so come sarà il clima a ottobre. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 17:20
Ho trovato dei buoni biglietti a meno di un centone per dublino, quindi dovrò decidere come muovermi considerando che la destinazione sia Dublino. Ps. L'interrail e il tour delle Canarie erano considerati in un periodo di due settimane |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 17:47
Comunque poche 2 settimane per 4 isole, al massimo ne vedi due piccole come Lanzarote + Fuerteventura, e neanche benissimo; fidati, ci vado molto spesso le conosco bene. Da Dublino all'irlanda del Nord non è molta strada se noleggi una macchina (che tanto, se vuoi girare per fotografare è indidpensabils). Io ci sono stato due volte e ogni volta con partenza e ritorno da Dublino. Una settimana va bene per vedere Irlanda del Nord. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:40
Ciao Bluewings, se ti può interessare io e mio cugino l'ultima settimana di ottobre abbiamo programmato una vacanza fotografica in Scozia, precisamente sull'isola di Skye. Paesaggi, albe e tramonti a manetta Se ti può interessare conttattami in pvt. Ciao e buon viaggio in caso |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 23:46
Ciao Blue, ho vissuto in Irlanda - a Dublino - e suppongo di poterti aiutare. Una settimana è quel che è, ma Dublino, stando risicati, si esaurisce in 2-3 giorni. Ergo, con buona organizzazione, ti consiglio di partire un mattino e di prendere un bel pullman per Cork: una volta arrivato lì, entra in un tour operator qualsiasi e chiedi del Ring of Kerry Tour. Ci sono svariate agenzie che lo fanno, forse Paddywagon è la più economica ma sappi che meno paghi meno hai, come in tutto. In ogni caso non costa molto. Assicurati solo degli orari e dei giorni in cui lavorano. Se trovi chiuso e non prenoti non parti al mattino presto e non vale la pena fare un giro ridotto. Insomma, prenotato il tour per il mattino seguente, prendi una birra e vai in hotel-ostello a dormire (Cork fa cag**e). Al mattino presto parti e il Ring of Kerry è un tour che ti prende l'intera giornata, posti bellissimi e se per sbaglio becchi sole è una meraviglia. Altra ipotesi: laghi di Glendalough. Partenza easy da Dublino. Una meraviglia e viaggio "meno sbatti" in giornata. Terza (last but not the least): stessa cosa di Cork ma direzione Galway. E prenoti il tour alle Cliffs of Moher, qualcosa di eccezionale! A galway, dopo la birra, fai notte e divertiti (Galway è una figata). Terza + 1: se vuoi esagerare e sei di base a Galway, vai alle Aaran Islands. Googla e guarda da te che meraviglia. Quarta: base su Belfast e al mattino presto partenza per visita alla Giant causeway. Bellissimo, ma viaggio più lungo e stancante da Dublino. Cinque: costa di dublino, se proprio ti annoi. Malahide con spiaggia e castello, Greystones con relativa tristezza, Howth con relativo faro e fish&chips. Sarebbero 5€! |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 0:21
5€ in Guinness ti garbano? Prenderò in considerazione, grazie |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 12:47
Quindi una sola Guinness, quando va bene... Accetto! |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 16:36
@vnczo sai dirmi se ci sono bus da Galway a belfast? |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 16:55
Mmm, la costa ovest è messa maluccio coi bus. Su quella est io avevo preso il treno dublino-belfast a ottimo prezzo. Treno fantastico, tipo un Italo da noi, ma lì è un interregionale "normale". Ti direi di provare a guardare su Bus Eireann e se non c'è torna da galway a dublino e poi da lì trovi decine di bus per Belfast, anche a 10€ |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 0:27
Allora @vnczo, ho stilato un programma di una settimana: due giorni a Cork, due a Galway, due a belfast e l'ultimo a Dublino, con tanto di escursione ai cliffs of moher e aaran Island. Che ne pensi? Tra l'altro ho trovato degli alloggi a 240 euro totale colazione compresa! |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 7:40
Le escursioni indicate sono ovviamente partendo da Galway, giusto? Buon programma, tenendo a mente che a dublino puoi sempre tornare agevolmente. Nel caso mentre sei a Belfast tieni a mente l'ipotesi di un'escursione alla Giant Causeway. E mentre sei a Cork il Ring of Kerry (due giorni a Cork sono ampiamente sufficienti) |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 8:33
Sì, da Galway. Avevo dimenticato di indicare l'escursione al ring of Kerry grazie mille |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 19:11
Buon viaggio allora:D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |