| inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:56
Ciao, questo weekend sarò di passaggio per una sola notte (purtroppo) a Venezia. Essendo il tempo limitato vorrei dei suggerimenti per ottimizzare la mia permanenza e per portare dei begli scatti a casa :) Avevo intenzione di andare a Burano nelle prime ore pomeridiane per poi tornare a Venezia verso le 17. Ho con me treppiede e filtri ND e vorrei tirar fuori delle belle lunghe esposizioni durante tramonto e alba. Tramonto da Rialto e alba sul canal grande che ne dite? Conoscete punti nascosti dai turisti altrettanto suggestivi? |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 15:09
L'Alba la puoi passare dal ponte dell'accademia e raggiungere punta Dogana al sorgere del sole utilizzando filtri ND (sono stato da poco) e rimpiango di non aver portato con me filtri ND a Punta Dogana all'alba! Nella mia galleria puoi vedere tre scatti fatti a Venezia di notte e all'alba! Fatti una capatina il pomeriggio alla libreria acqua alta che merita! Ciao michele |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 15:12
“ Tramonto da Rialto e alba sul canal grande che ne dite? „ E cosa pensi di inquadrare da Rialto al tramonto? Sei DENTRO la città, palazzi (bellissimi, è vero) da tutte le parti. Venezia è praticamente TUTTA bella, tutta particolare, in marzo - aprile sono andato quattro singole giornate, girando tutti i sestrieri, alcuni in modo davvero intensivo (Cannaregio e Castello soprattutto), a me è piaciuto molto il rio di Cannaregio, ha palazzi e ponti molto belli, ma anche le parti pochissimo frequentate di Castello sono bellissime, e anche il sestriere di Dorsoduro, ma per girarli bene serve una giornata ognuno. Burano, Murano, Giudecca e altre isole devo ancora farle. Certo che vedere Venezia in poche ore, puoi fare poco: visto che vai a Burano concentrati su Burano e vedi BENE quella parte. Un'altra volta vedrai un'altra parte. Puoi sfruttare la notte per scattare (non dico TUTTA la notte, ma almeno fino a mezzanotte)? |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 15:22
“ Punta Dogana „ grazie non ci avevo pensato! “ Certo che vedere Venezia in poche ore, puoi fare poco: visto che vai a Burano concentrati su Burano e vedi BENE quella parte. Un'altra volta vedrai un'altra parte. „ si purtroppo non basta minimamente, son solo li di passaggio e visto che mi piace molto vorrei tirare comunque qualche scatto. Poi la girerò meglio in autunno Penso di girare anche di sera almeno fino a mezzanotte per poi tentare la levataccia per l'alba! |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 16:56
Il sole dovrebbe tramontare dietro la Salute e punta della dogana se si vuole vedere il rosso del tramonto da Rialto la vista è occlusa. Dalla terrazza del fondaco dei tedeschi, vicino a Rialto, si gode di un buon panorama ma credo chiuda alle 19, 30. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 17:01
“ Penso di girare anche di sera almeno fino a mezzanotte „ Allora notturne a go-go! Ogni angolo illuminato di Canal Grande (che pure è un canale curvo e non ha angoli, ma tant'è) va bene. Secondo me, di notte, dal ponte di Rialto ma subito sotto al ponte, lungo Canal Grande, con il treppiede fai sfracelli. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 17:39
Per il pomeriggio in alternativa considera un salto all'arsenale a visitare la biennale... |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:18
“ Allora notturne a go-go! „ Mi sa che alla fine non dormo... |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 8:26
Vista del tramonto dietro la salute da San Giorgio. Fai un giretto sul suo campanile e fai una panoramica a mano libera, purtroppo, di tutta Venezia! Alba tutta la vita dall'Accademia. Il sole inonda di colore i palazzi, da punta Dogana non mi è sembrata così valida. Considera sempre l'offerta prima dell'alba, con il cielo che ti regala una bellissima ora blu, con Venezia vuota e nessuno o quasi nei canali! |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 9:06
Sono stato a Venezia per due anni e se vuoi qualcosa di diverso dalle solite cartoline , belle Eh!... ti consiglio di inoltrarti nella Venezia poco conosciuta e cioè quella dei vicoli interni... però dipende da cosa preferisci fotografare... |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 9:45
Tieni presente che per andare a Burano ti ci vuole almeno 45 minuti di traghetto, e lo stesso per tornare; quindi, a meno che non sei sincronizzata con gli orari dei traghetti che sono uno ogni mezz'ora, alla fine tra una cosa e l'altra ti spariscono 2 ore. Io personalmente avendo soltanto una giornata, non penso andrei anche a Burano, considerando che a Venezia non mancano i posti suggestivi. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:39
@Leopizzo grazie del suggerimento! “ ti consiglio di inoltrarti nella Venezia poco conosciuta e cioè quella dei vicoli interni... „ si vorrei assolutamente evitare i posti turistici.. quindi pensavo di "perdermi" nei quartieri di Castello e Cannaregio “ Tieni presente che per andare a Burano ti ci vuole almeno 45 minuti di traghetto „ si avevo tenuto conto di perdere almeno 2 ore e valuterò se rimandare in autunno quando tornerò per più giorni... Spero di non avere condizioni di luce avverse.. luce piatta pomeridiana senza ombre e manco una nuvola in cielo |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 13:59
“ pensavo di "perdermi" nei quartieri di Castello e Cannaregio „ Allora inizia a percorre un lato del canale Cannaregio, che ha bellissimi palazzi e un ponte magnifico a poche centinaia di metri dal ponte che si attraversa nel "percorso" che dalla stazione porta al centro. Arriva a quel ponte, poi da lì vai a perderti nelle calli minori, ovvimente in direzione opposta alla stazione, in direzione "Castello". Con il navigatore del telefono riuscirai anche a non perderti davvero, altrimenti ti ritrovano al disgelo! |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 18:04
"Con il navigatore del telefono riuscirai anche a non perderti davvero, altrimenti ti ritrovano al disgelo" Quello che stava succedendo a me in una notte di inverno con "caigo"...se non avessi incontrato un cameriere che aveva finito il turno di notte... |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:18
Rialto assolutamente da escludere, a meno che tu non voglia fotografare Rialto. Stavo cercando delle foto fatte a Venezia e mi hai fatto render conto che in effetti potrei caricarle qui su Juza Nel frattempo te ne metto una dal mio drive, fatta dalla passeggiata che raggiunge i giardini della Biennale, solo per farti vedere l'inquadratura e capire se è quello che cerchi: drive.google.com/file/d/0BwnMlorzsC2neE9zLUNJXzJwTGs/view?usp=sharing (è un mero jpeg senza post-produzione) Secondo me una foto da lì dovresti farla |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |