| inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:34
Buongiorno, premetto che non sono un fotografo esperto, ho iniziato da poco.... volevo chiedere una cosa "stupida" ovvero, ho comprato dei filtri ND Gobe (quelli di fascia economica, con 1 alberino per intendersi) fatti benissimo sia come materiali che packaging... però nelle prime foto che ho fatto le foto mi sono venute rossastre... ho una canon eos 100D e mi chiedevo se qualcuno ha avuto lo stesso effetto rossastro nelle foto con i filtri Gobe di fascia economica. Prima di ridarli indietro, volevo esser sicuro di non poter risolvere la cosa ( volevo evitare di postprodurre ogni foto), preferisco dei filtri che mi diano gia un risultato accerttabile |
| inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:41
Spero si capisca la situazione... sto scrivendo di nascosto da lavoro i filtri in questione sono un N2, N4, N8 usati tutti e tre insieme, magari ho sbagliato qualche impostazione di scatto... tipo bilanciamento del bianco? Pero le foto sono molto rosse. Quando ho fatto le prove ero un po' al buio in una boscaglia, potrebbe dipendere anche da quello? |
| inviato il 22 Agosto 2017 ore 11:25
filtro economico = dominante (a volte blu, a volte magenta...) io ho gli HAIDA prima versione, quindi dominanti fredde e ho risolto con bilanciamento del bianco regolato a 10000 kelvin; puoi fare delle prove con vari bilanciamenti del bianco finchè non restituisce colori neutri |
| inviato il 22 Agosto 2017 ore 11:30
Ovviamente più i filtri sono di bassa qualità più restituiscono dominanti indesiderate ancor più se usi i filtri a cascata. Sinceramente io non avrei preso filtri con così pochi stop per poi usarli tutti insieme. Un ND2 toglie uno stop cosa facilmente gestibile chiudendo di uno stop il diaframma. Io fossi in te li restituirei e opterei oltre che su filtri di maggiore qualità anche su filtri con densità maggiore ( la classica tripletta può essere 3stop - 6stop - 10stop ) Per migliorare la situazione (non vedendo le foto non so quanto sia tragico il risultato) puoi regolare il bilanciamento del bianco portandolo su tonalità più fredde e blu. |
| inviato il 22 Agosto 2017 ore 19:13
Ottimo l'acquisto del filtro Haida Pro II Uso sia Haida pro 2 come polarizzatore x holder sia alcuni f.NDG assieme a quelli Lee Non riscontro presenze di dominanti. Ciao, Lauro |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 21:07
Molti filtri restituiscono predominaze strane. Ho 2 filtri Emolux Nd, i quali mi danno immagini leggermente sul verde. Con questi filtri ho risolto facendo sempre la premisurazione dei bianchi prima di scattare (va bene anche se correggi in post)... Come ti hanno gia detto, comunque, i filtri di sottomarca sono mine vaganti |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 21:30
io ho comprato un filtro della neewer spesa 17 euro, e con mia sorpresa è in vetro con ghiera in metallo e senza dominanti forse leggermente fredda,ma quasi di nulla. Sono rimasto stupito, inoltre confezione uguale gobe penso che siano fatti nella stessa fabbrica e solo dopo son state aggiunte le scritte, dico è impressionante la similitudine |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 21:31
Confermo dominante magenta sugli ND Gobe, poca spesa poca resa |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 1:44
Avevo il kit da tre della Haida Slim ProII l'unico che effettivamente serve è ND1000 al limite ND64. Gli altri ND2-4-8 Buttateli non servono a una beata m... Consiglio Haida o Hoya sono marche affidabili e di fascia medio alta, buona resa e assenza rilevanti di dominanti. Io uso costantemente un filtro Polirizzatore graduale regolabile Hoya HD eccezionale serve per dare più blu al cielo e non solo. (Addio cieli bianchi e celesti sbiaditi). Poi ho anche il filtro ND1000 che adopero solo per le lunghe esposizioni usato appena in un paio di circostanze. |
| inviato il 06 Novembre 2017 ore 21:48
a distanza di qualche mese posso dire che con il filtro Haida mi son trovato bene, niente predominanti, top! |
| inviato il 30 Dicembre 2018 ore 14:20
Salve! Mi collego a questo 3D per chiedervi un parere. Ho acquistato un filtro Gobe ND1000 two peack (il massimo per i filtri ND), usandolo ho notato una forte dominante magenta e una vignettatura molto ampia, succede solo con il mio filtro o lo avete notato anche voi? Grazie, Luca |
| inviato il 30 Dicembre 2018 ore 14:33
-Della linea Gobe la massima qualità l'hai con la gamma 3 Peack realizzato con vetro SCHOTT B270 ma la linea Gobe ND si ferma a 2 peack. -Per la vignettatura .. su che corpo reflex e ottica lo usi? Quali focali usi di più? il loro ring dovrebbe essere basso , 3.5mm -Per la dominante non posso esserti di aiuto ma controlla che non sia invece un ND ir 1000 |
| inviato il 30 Dicembre 2018 ore 14:56
“ -Della linea Gobe la massima qualità l'hai con la gamma 3 Peack realizzato con vetro SCHOTT B270 ma la linea Gobe ND si ferma a 2 peack. -Per la vignettatura .. su che corpo reflex e ottica lo usi? Quali focali usi di più? il loro ring dovrebbe essere basso , 3.5mm -Per la dominante non posso esserti di aiuto ma controlla che non sia invece un ND ir 1000 „ Ciao Ellemme, Grazie mille del tuo aiuto, il filtro è questo: https://www.amazon.it/Gobe-Filtro-ND1000-67mm-strati/dp/B01F1JJ4D8/ref Infatti non sono riuscito a trovare i 3 peack, peccato... Posto un immagine che ho ripreso ieri:
 L'ho usato su D7200 + Tamron 17-50mm, a 17mm. Ho sentito molti pareri positivi, magari la foto non aiuta ma non mi convince affatto questo filtro... |
| inviato il 30 Dicembre 2018 ore 16:12
citazione The-Digital-Picture : - "Otherwise, vignetting will not be noticeable. Some CA (Chromatic Aberration) can be seen in real life shots, but nothing I would consider objectionable" x tamron no vc - "Between 1.5 and 2 stops of vignetting is visible in the corners. By f/4, vignetting is much improved with some corner darkening still visible at 17mm where is remains slightly visible even at f/8 where .9 stops of shading remain" "CA (Chromatic Aberration) is very well controlled with CA being evident primarily in the 17mm corners." per tamron vc Se non ti soddisfa al 100% (vedi anche testimonianza di Mattia Querci) non hai altra scelta... haida proII o hoya pro1 Digital etc.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |