JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, so che la maggior parte di voi a questa domanda risponderebbe d'istinto 6D... Tuttavia mi sono posto un dubbio. Arrivo da una 6D che purtroppo si è rotta. Avevo un 24-70 f4L e un samyang 14 f2.8. Di quest'ultimo sono stato davero deluso per la nitidezza, oltre alla difficoltà di mettere a fuoco. Leggendo le recensioni della d7200 sto pensando di acquistare quella ed affiancarla per il momento ad un Sigma 18-35 f1.8 di qui si parla gran bene. Voi che ne pensate? Principalmente faccio foto a paesaggi e qualche ritratto. Lo userei ovviamente anche come obiettivo per uso generale. So che 18mm su apsc non sono un ultra-grandangolo, ma per le foto in notturna l'f1.8 mi ingolosisce molto.
Un'altra 6D... se pensavi alla D7200 suppongo che il budget per la nuova 6DII non ci sia, per cui risparmi, hai il vantaggio che mantieni il 24-70 che è un signor zoom e riprendi una 6D (usata se ti costa troppo nuova) e vivi felicissimo come prima!
PS: considerato il pancake Canon? Potrebbe andar bene pure quello per le notturne...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.