| inviato il 18 Agosto 2017 ore 21:21
Complice un occasione, ho ceduto una lente che amavo molto ed una meno (Sigma 85 art e 24-105 STM), in cambio di un piccolo sistemino M composto da M5 18-55 e 55-200 + adattatore EF a EF-M ed ho rimpiazzato l'art temporaneamente con un 85 1.8. Se avessi avuto liquidità non avrei ceduto niente, ma è un periodaccio a livello di cassa (ho appena acquistato casa e ci sono nuove spese tutti i giorni....), appena ho occasione ricompro l'85 o un 135 art che sono favolosi. Lasciando da parte le divagazioni su come sono arrivato alla M5, liquido subito anche il perché: mi mancava un corpo veramente piccolo, la 6D fa un ottimo lavoro come secondo corpo ma non può sostituire in comodità le mirrorless che ho avuto come secondo corredo in casa negli ultimi anni pertanto ho portato a casa un nuovo sistema mirrorless che sperò grazie all'integrazione con il resto del corredo Canon che ho sappia dare i migliori frutti. Concluso il preambolo posso annunciare ufficialmente di essere schizzato in testa alla lista dei nemici pubblici nel forum, piccolo e sparuto manipolo di coraggiosi che ha osato, per puro fanboysmo, come griderà qualcuno, comprare il sistema mirrorless peggiore, peggiore e basta non servono spiegazioni...... a breve in questa discussione inizierò a condividere anche le prime impressioni, ho già diverse osservazioni da fare... |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 21:29
Ma che te ne frega Goditi il nuovo sistema, sono sicuro che ti regalerà soddisfazioni. Oggi i mezzi sono tutti buoni, pur con i loro 'difettucci'. Basta scegliere ciò che si confà meglio alle proprie necessità...anche del momento, come nel tuo caso. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 21:47
Anche se Canon non ha ancora pigiato l'acceleratore su questo sistema, la sua qualità è molto buona. Presi una M quando crollò di prezzo (199 € un esemplare esposto in vetrina) e non me ne sono pentito affatto. Ha un funzionamento impeccabile, sia in video che in foto, ad esempio coi flash Canon per reflex, con cui condivide tutte le funzioni. E i suoi obiettivi sono niente male |
user59759 | inviato il 18 Agosto 2017 ore 22:45
 Però. Guardati alle spalle. É un consiglio da amico. Non ti azzardare ad aprire un topic A6300vs M5, per esempio, o subirai la gogna mediatica. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 22:47
allora, la prima cosa che ho notato è il sensore, l'ultima APS-C Canon che ho avuto è stata una 700D e posso dire che il sensore della M5 sforna file più incisi, come se oltre ad avere più mpx avessero lavorato bene lato filtro AA pur non togliendolo, quando all'uscita elogiarono l'80D ero scettico ma forse mi sbagliavo. Ho qualche perplessità sull'autofocus, sembra comportarsi come se ci fossero dei punti a differenza di fase ma a seconda dell'area con sensibilità solo verticale o orizzontale, qui approfondirò. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 22:48
Pessimo sensore, ma anche ottimo sensore. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 22:50
M5 vs Godzilla |
user59759 | inviato il 18 Agosto 2017 ore 22:52
Che temerario! Era solo per consigliarti di volare basso. A meno che non fai una sessione in Corea del Nord e torni a casa dicendo: la butto via e mi compro una a5100  |
user120016 | inviato il 18 Agosto 2017 ore 23:02
Ma se a te sta bene, che te ne frega cosa pensano gli altri ? Vivi sereno e scatterai ancor più sereno! |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 23:18
In realtà proprio la Saga della 6D II è stata una pietra militare, quando hanno scoperto che la M5 ha più GIDDÌ della sorellona, i Six-Two-Haters hanno commesso l'errore di sdoganare anche le mirrorless della Casa per dare addosso alla Full Frame. Ora non possono più tornare indietro: chi prima diceva "M5 pessimo sensore" ha poi detto "M5 ottimo sensore, 6D II pessimo sensore", tutto scritto e screenshottato. Può anche darsi che la stessa Canon abbia usato proprio la 6D II come "esca", entro tre mesi la toglie di produzione ed annuncia a sorpresa la M1 con tutte le caratteristiche della 5D IV - salvo lo specchio e le asole - a 1349€ in kit con la maglietta satirica: "I am Canon because with Nikon you can't". |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 0:11
L'AF è esattamente uguale al dpaf? Oppure la M5 ha qualcosa in più / meglio rispetto al dpaf che c'è sulle reflex? |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 0:13
Ha il touch che funge da joystick per la selezione del punto di MaF, per il resto son tutte uguali. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |