JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, qualcuno può aiutarmi nella scelta del monitor? Sto valutando i due modelli Asus che ho scritto in oggetto e chiedo se qualcuno può darmi qualche info ulteriore per capire se le differenze sono tante o se per un utilizzo non da fotografo professionistanon hanno grosso peso. Lo utilizzerei per elaborare i raw utilizzando al momento rawtherapee su sistema operativo Linux. Grazie a chi mi aiuta nella scelta.
Grazie della prima risposta, quindi dato che in caso di stampa mi affiderei a chi lo fa di professione e non pubblico su web, i circa 40-50 euro di differenza non mi darebbero grosse variazioni?
Vai a leggere le caratteristiche sul sito di Asus. Io ho il PB, ma mi pare che il PA abbia qualche feature maggiore e credevo che la differenza di prezzo fosse maggiore di 50€.. Io l'ho preso tre anni fa da Newpixel e l'ho pagato sui 346€ con 3 anni di estensione garanzia (con P.Iva avrei avuto solo 1 anno di garanzia).
Comunque sono monitor di un certo livello, non quei LED da 150€.
Grazie Giobol, mi pare di aver capito (da profano) che una differenza sia la precalibrazione da fabbrica. Io non sono molto afferrato come pratica di elaborazione software e cercavo un monitor abbastanza serio che mi accompagni per un bel pò.
Vai tranquillo, io lo uso collegato ad un portatile ASUS da tre anni. Quando sono a casa è acceso anche per oltre 10 ore, perché sono "sempre attaccato al computer" come dice mia moglie. Finora non mi h mai creato problemi. Lo tengo collegato tramite la porta HDMI, ma il monitor consente anche di tenere collegato in tempo reale VGA, DVI e Display Port. Dal momento che lavoro in informatica, mi è anche capitato di avere altri due computer collegati su VGA e Display port, poi tramite il pulsantino di fronte passo da uno all'altro senza problemi.
Io lo tengo sempre in modalità sRGB, anziché Standard o altre impostazioni, ma mi sa che dopo tre anni una buona ricalibrazione non guasterebbe.
Ciao a tutti, riprendo il post perchè anch' io sono in fase acquisto monitor ed il pa248q mi interessa.
Possiedo una workstation un po' vecchiotta (Dell precision M6400 - 8 Giga di RAM - scheda grafica con 2 Giga dedicati) che sto per ringiovanire da un punto di vista prestazionale con un hard disk SSD e forse anche la CPU. Tutto preso su Amazon, per cui se non ottenessi dei risultati soddisfacenti rimpacchetterei tutto e cambierei Laptop. Son traquillo.
Lo schermo anche è da cambiare, forse prima del resto visto che il mio attuale non è IPS. Ma la scelta mi sta facendo penare: sto cercando di capire che modello prendere ma sembra che tutte le marche (Eizo e NEC forse esclusi) siano affetti da light bleedig e poca uniformità di colori. E che a rimandarli indietro ottieni solo che te ne rispediscano un altro con gli stessi problemi.
Avete riscontrato anche voi questi problemi sui vostri modelli?
Il fatto che poi mantenga uniformità dopo ore di utilizzo mi conforta..
La risoluzione 1920x1200 è sufficiente per un monitor da 24'? A parità di inch avere un 2560x1440 farebbe la dfferenza?
Grazie per il supporto,
Umberto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.