JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, come da titolo vorrei scattare delle foto durante un evento simile ad una color run dove c'è lancio di colore un po' ovunque. La questione quindi è, la fotocamera o l'obiettivo rischiano di rovinarsi? io per ora ho una D7200 e un "vecchio" 18-55 di una mia amica (di una D3000). Siccome è una cosa in piccolo organizzata dalla parrocchia del mio paese e mi hanno chiesto di fare le foto volevo capire come è meglio agire. potete consigliarmi?
Un tempo in situazioni difficili inserivo la fotocamera in un sacchetto di plastica tipo quelli dei surgelati, un foro per il mirino e l'imboccatura fissata con un elastico intorno all'obiettivo, un filtro UV economico completava il tutto, montavo il paraluce ed ero pronto
Se vuoi proprio andare con i piedi di piombo, come variante alla soluzione appropriata suggerita da mario puoi pensare di nastrare bene il sacchetto alla base del paraluce, così metti al riparo tutto, ma proprio tutto l'obiettivo. Poi, se vuoi spaccare il capello in quattro, nastri anche il paraluce sull'obiettivo.
Oltre al sacchetto, ricordati anche un filtro uv o neutro davanti... È sempre un lavoraccio pulire le lenti ed alcune aspirano dentro la polvere quando allunghi/accorci.
Ciao a tutti... resoconto della giornata colorata di ieri... avevo insacchettato la reflex per bene e incastrato il sacchetto tra il paraluce e l'obiettivo senza filtro in quanto non sono riuscito a procurarmene uno in tempo ed ho "tentato la sorte". Purtroppo si vede che avevo sigillato il sacchetto troppo stretto perché dopo un po' si è rotto , per prevenzione quindi sono sempre stato un po' lontano dalla polvere evitando getti diretti, fortuna che avendo lo zoom riuscivo a stare abbastanza distante. Esito della giornata: la reflex si è sporcata un po' quando ho tolto il sacchetto un po' impolverato ma una passata veloce con una spugna inumidita ed è venuto via subito il tutto, il paraluce era la parte più colorata ma anche quello non ha avuto problemi, l'obiettivo (che era la parte per la quale temevo di più) alla fine ne è uscito sostanzialmente pulito, con un po' di colore lungo il bordo della parte frontale dell'obiettivo ma nulla di grave quindi tutto sommato mi è andata bene. Ho capito gli errori che ho fatto ed ho già messo in carrello un filtro da mettere davanti . se riesco pubblico anche qualche foto.
Aspettiamo le foto, intanto la fotocamera ha retto la botta!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.