| inviato il 18 Agosto 2017 ore 13:49
da hobbysta (ma proprio alla lunga) capita di fare qlc foto per divertimento ad amici/amiche in fase "modella presso modella" (senza offese, eh). Io vado molto ad istinto, correggendo quello che non mi convince, ma non posso certo dire d'essere un coreografo. Al che, quando mi sento chiedere "come mi metto?", mi cala la goccia di sudore...... Ora, non dico che esista un manuale (per fortuna), ma cosa consigliate come lettura interessante sulle "pose"?? Oltre, ovviamente, a seguire un po' i mostri del fashion, che cmq spesso viaggiano avvantaggiati da MUA e stilisti vari. |
user94858 | inviato il 18 Agosto 2017 ore 22:38
Vai alle mostre, guarda tante foto fatte di gente che le sa fare effettivamente, il resto poi lo vedrai tu, ognuno col tempo crea il proprio stile. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 23:43
scrivi "posing guide" su google...... ne hai quante ne vuoi |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:04
Dovresti leggere il "Master di Fotografia" edito da National Geografic. Sono 6 numeri. Il primo è interamente dedicato ai Ritratti e spiega un sacco di cose. Pose, luci, composizione, ecc. ecc. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:24
io ho notato che dipende da persona a persona ho conosciuto ragazzine che si mettevano in 1000 pose diverse e tutte belle e originali e altre in sempre la stessa alla fine (non dimentichiamo le labbra a papera) interessante: pensate voi stessi come vi mettereste in posa quante ne farete differenti? a volte ho posato per qualche fotografo una volta ho messo un grande specchio davanti a una ragazza e ha cominciato a ingranare e mettersi in pose migliori di prima... |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:28
grazie dei consigli!! concordo sulla "cultura" fotografica, ma la considero un qualcosa che non ha fine.......quella si continua ad accumulare anno dopo anno. Come ha detto Donagh, a volte serve semplicemente un "mezzo" per far ingranare il soggetto. Ecco perché cercavo un qualcosa di immediato per far capire cosa e come fare |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 11:02
Confermo la preferenza per la pozzanghera; ma non va sottovalutata la modella sdraiata sulla spazzatura, la cui naturalezza espressiva collocata in un contesto cotanto ostico, va a rimarcare la caducità della vita e l'evanescenza del concetto di bello. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 11:27
Anche seduto su un gabinetto... E' una delle pose più usate... Una sessione di foto di 12-15 scatti fatti a una modella le pose le assume lei spontaneamente.... tutto ciò deve essere spontaneo e non imposto, il fotografo puo solo intervenire e correggere lievemente la posizione di un braccio o di una coscia.... |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 11:31
Ci sono anche quelle che spontaneamente si accovacciano a terra con le gambe piegate... sono il top! Tipo aracnide ubriaco... |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 14:45
Spazzatura e pozzanghera sono al top. Bisogna rimarcare la grande disponibilità della modella. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 18:13
“ Ora, non dico che esista un manuale (per fortuna), ma cosa consigliate come lettura interessante sulle "pose"?? „ https://www.amazon.it/Fotografia-di-moda-Eliot-Siegel/dp/886520026X/re Non farti ingannare dal titolo, è la solita abitudine italica di modificare il titolo, anziché tradurlo alla lettera, nella speranza di vendere di più: il titolo originale è "Photographing Women: 1,000 Poses". Comunque questo è uno dei tanti, esistono pure video corsi (a me vengono in mente quelli di creativelive ma sono più che sicuro ne esistano altri). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |