JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, chiedo lumi per il volo aereo... Dovendo affrontare un viaggio in Thailandia a breve, posso caricare come bagaglio a mano lo zaino con all' interno tutti gli obiettivi, macchina fotografica, cavalletto a fianco dello zaino, batterie, ecc? Insomma posso portare nello zaino tutta l' attrezzatura o ci sono limitazioni per determinati materiali o cose ?
Considera che in alcuni aeroporti europei ti fanno aprire lo zaino e guardano dentro le lenti di ogni singolo obiettivo al controllo di sicurezza. Organizza il bagaglio a mano in modo che sia veloce da disfare e rifare completamente al metal detector. Portati dietro copia del documento di acquisto di ogni singolo pezzo del corredo di un certo valore (anche del polarizzatore da 100€ per intenderci) e fatti un elenco di tutto il materiale con i codici seriali. Conserva i documenti in luogo separato dell'attrezzatura così ti servono anche per eventuale denuncia di furto oltre che per non pagare l'Iva e i dazi doganali al rientro in Europa. Non so se esiste ancora... C'era un modulo della camera di commercio da compilare ed allegare al bollettino di pagamento di una tassa per certificare un elenco di materiale in uscita dall'italia per i controlli doganali.
Andrò a Bangkok e Pattaya! Speriamo vada tutto liscio....Ho il terrore del viaggio in aereo (anzi due arei) per quasi 24 ore con corredo fotografico a seguito
Io vivo e lavoro in Thailandia da più di quattro anni. Se hai bisogno di qualche indicazione, chiedi pure... (Vivo a 150 km da Bangkok e a 40 km da Pattaya)
OT Tra l'altro, per motivi vari, comprare certe attrezzature fotografiche qui ora come ora è conveniente rispetto all'Italia, soprattutto se sei turista... ti rifai il corredo e con quello che risparmi ti paghi il volo aereo... fine OT
“ Andrò a Bangkok e Pattaya! Speriamo vada tutto liscio....Ho il terrore del viaggio in aereo (anzi due arei) per quasi 24 ore con corredo fotografico a seguito „
a me piace un sacco specie con turbolenze e tanto cibo da chiedere ai passeggeri lungo i corridoi... (sono un caso irrecuperabile) l ultima volta ho racimolato 7 dessert, 3 paste, 4 salmoni e pacchi di patatine e biscotti... la sfida del tutto gratis!!!!!
Grazie Fabio!!!! Nel caso abbia necessità non esiterò a contattarti :-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.