RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maledetta sony a 5000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Maledetta sony a 5000





avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 16:08

Un giorno prendi una reflex professionale per fare il fotografo e un' altro giorno stanco dello zaino a seguito prendi una mirrorless su cui associ uno zoom leggero e cosi per sfizio e curiosità inizi a scattare .....e cosi inizi a prendere la mano , inizi a usare la fotocamera come un computer perche questa maledetta sony a 5000 ha anche delle belle applicazioni che possono essere utili nel momento che ti metti li in relax a scattare e decidi di impostare timelapse e scene particolari....e cosi un giorno mentre passeggi capita un soggetto , inizi a prendere dallo zaino solo lei e a scattare qualche foto e finisci per tradire lei ...... la tua reflex ff , che per muoversi ha sempre bisogno della scorta di piu obiettivi , di zaino , volonta ... tanti sudori e tante paure di furti e cassate varie.... e cosi passa il tempo e ti ritrovi tra le dune , tra i monti , nei mari del nord e del sud a usare questa piccola malefica camera che ha finito per convincerti a lasciare il peso alle spalle.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 16:25

sad story MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 16:46

Triste

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 17:02

confermo...Triste
io passo delle ''brutte'' giornate con la più piccolina rx1003 Confuso

user72446
avatar
inviato il 15 Agosto 2017 ore 17:27

Avevo la 6d con ottiche serie L, Sigma Art........ Etc etc.... Vendute perché avevo voglia di cambiare e buttarmi nel mondo Sony FF..... Attirato però dalla bellissima Xt2 che era appena uscita.


Poi mi consgliarono A6000 piccola e performante........ Decisi per una volta di provare e non dare ascolto alla "scimmia".

Ora propongo una galleria fatta con A6000 e la semplicissima ottica kit........

www.juzaphoto.com/me.php?pg=214541&l=it#iniziopaginagalleria

Ne sono ormai innamorato.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 17:34

L'ho presa in offerta da MW col 16-50, a cui ora ho affiancato il Samyang 10 2.8. Ottima resa, bellissime immagini con poca spesa, però il display è poco contrastato e per effettuare l'ingrandimento della messa a fuoco bisogna entrare ogni volta nel menu, e questa è davvero una bella scocciatura.

user72446
avatar
inviato il 15 Agosto 2017 ore 17:43

In che senso poco contrastato?

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 17:46

Che in piena luce (o con poca luce) non si vede una mazzaMrGreen

user72446
avatar
inviato il 15 Agosto 2017 ore 17:47

Si oddio anche con A6000 non è il massimo ma con il mirino passa la paura!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 17:50

Infatti come APS-C uso ancora una vecchia NEX 5t, che non ha tutte 'ste prestazioni ma almeno possiede il mirino (addizionale).

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 17:53

hahahaha
mi fate morire! mi riconosco!
ho 6D più parco ottiche varie...
poi le affiancai la A5000 con ottica kit e 55-210... poi mi si spaccavano gli occhi a far foto col display e l'ho sostituita con la A6000. rapporto prezzo prestazioni imbarazzante... l'imbarazzo è per la 6D.
la differenza è veramente difficile da notare.
poi quando faccio cose serie porto la FF ma la a6000 è un portento! simpatiche anche le app, ad esempio quella per simulare i filtri ND, presi per niente a questo punto.
confesso che sto partendo per un viaggio e se non fosse per la qualità non eccelsa della lente kit avrei optato per la piccola. se un giorno trovassi il 10-18 a un prezzo buono sarebbe un bel problema.
poi ho preso anche una DP1Merrill che per me sforna files ancora migliori (ma meno lavorabili) della FF in paesaggistica e architettura. anche lei un fuscello...

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 17:56

Buon ferragosto
Nella a6000 puoi programmare un tasto per avere l'ingrandimento in modo veloce,vai nel menù una delle ultime pagine...ora non ricordo come fare,quando mi passera la sbornia vedo di aiutarti MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 18:07

Sono piccole , sadiche e in fondo si insinuano nelle tasche o borse senza far sentire la loro presenza e a distanza di tempo posso confermare che con i raw continuano a dare delle rese strabilianti. Non nascondo i rimorsi a lasciare a casa le ff , ma le spalle ringraziano e tra una brioche o un cappuccino o una foto per strada non ti lasciano.

Bress ma tu non usi quella diavoleria di wi-fi impostando tutto lo scatto con il tuo smartphone ?

Prezzi dell'usato tra 160 e 200 euro che mi farebbe venire voglia di comprarne due di scorta :-) e pensare che l'espanzione wi-fi per la nikon d600 che tra l'altro funziona malissimo ...era venuta da sola 68 euro.

Sono cattive queste nuove mirrorless e non rispettano le anziane ff , poi c'e qualche incosciente come i reporter del national geographic e anche me ......che osannano queste piccole macchine ....e cosi non so dove si andra a finire . A volte rifletto e mi chiedo guardando da lassu qui chissa quale di queste piccole piace di piu a Henri Cartier-Bresson ;-) CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 18:15

io ho già una macchina piccola e vorrei rimanere su questo strandard senza rinunciare però agli zoom ad ampia escursione che uso molto, ho solo due dubbi sulle sony (a6300 per la precisione): il display che mi sembra più piccolo e troppo schiacciato rispetto ad altre ml vedi fuji olympus ecc, e la resa con adattatore dei tamron canikon eventualmente ne volessi provare uno. Pareri al riguardo?

user72446
avatar
inviato il 15 Agosto 2017 ore 18:20

Io sulla A6000 ho provato una volta il commit Canon e 85 1.2L versione vecchia.

In AF per mettere a fuoco ce ne voleva molto......

Io di solito ho sempre usato lenti con adattatori in manual focus.

Cmq io di Sony posseggo il 1650 kit
Il 16mm 2.8 è 35 OSS 1.8

Secondo il vostro parere che tipo di lente potrei prendere per spingermi un po' oltre con i mm?

Il 55_250 ne parlano così e così.
Il 18_105 f4 non so realmente come sia.

Idee?

Ps: cmq il display della 6d al sole non è che fosse meglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me