JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ok stiamo vaneggiando di fronte alle usa e getta,è un po' come se volessimo fare una elaborazione uso ciclomotore adolescenziale,tutti volevamo la cagiva di Orioli ma era solo una vespa....
Le Lomo disposabili! Non le conoscevo! Ormai è troppo tardi
user120016
inviato il 14 Agosto 2017 ore 18:42
“ Ormai è troppo tardi „
Perché tu pensi che finisca qui? Ormai la scimmia si è impossessata di noi... finiremo per creare delle fotocamere usa e getta con zoom stabilizzati, anteprima della profondità di campo, autofocus e raffica da 9 fps...
Per la stabilizzazione in effetti basta uno di quei marchingegni da videocamere, ci sono anche in versione autocostruibili con due soldi. La raffica la puoi fare prendendo un pacco da 10 di usa e getta legandole insieme. Tele e wide: ci sono gli aggiuntivi.
Ragazzi ho letto molto velocemente e ho visto che ho dei messaggi privati (quindi presumo iscrizioni), ora però non ho tempo, leggerò tutto con calma domattina e andrò quindi ad aggiornare il post ufficiale
Io mi sono già procurato un assistente e sto per fare le selezioni dei modelli. Tra mio zio, mio padre e parenti vari..... Mi sono venute anche delle belle idee. Tutto in una manciata di minuti. Una specie di illuminazione Ho anche rispolverato l'esposimetro esterno per scegliere l'ora giusta in base al tempo/diaframma della monouso.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!