RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Immagini di esempio obiettivi.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Immagini di esempio obiettivi.





avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 12:55

Ciao a tutti! Volevo chiedervi una cosa..quando vengono postate immagini di esempio per la valutazione della resa (in particolare la nitidezza) di un obiettivo immagino che quelli siano scatti in raw e convertiti in jpeg,ma un minimo di postproduzione viene fatta? Ovvero quando i produttori o i recensori postano le "samples images" o i test fatti sulle tabelle alfanumeriche vengono postprodotte un minimo?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 10:45

Di per se trasformare un Raw in jpeg è già postproduzione (ogni software ha algoritmi differenti e quindi anche risultati differenti).
Un test un po' serio deve essere specificato tutto:
-Macchina fotografica
-Software usato per jpeg
-Eventuali ulteriori postproduzioni (anche se sarebbe meglio evitare il più possibile ulteriori variabili per avere un confronto)

Solitamente vengono scattate con macchine con tanti pixel (nikon d8xx, sony a7rii , canon 5dr) e esportati i raw da Lightroom e basta

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 19:49

Ti ringrazio per la risposta..e infatti volevo chiederti una cosa,per esempio sul sito della tokina per l'obiettivo 11-20 f2.8 che è rigorosamente un obiettivo per aps-c sono state postate foto di esempio scattate con una d810 in modalità Dx;
Ora da quello che noto,sembrano più nitide rispetto a foto scattate con aps-c (e stesso obiettivo) perciò ti chiedo,è sensato postare scatti di prova ottenuti con una ff top di gamma e obiettivo aps-c e prenderli come esempio di paragone per macchine aps-c? (oppure scattare con una d810 serve a far vedere le massime prestazioni che un obiettivo abbinato ad un certo corpo pò raggiungere?)

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 19:49

Ti ringrazio per la risposta..e infatti volevo chiederti una cosa,per esempio sul sito della tokina per l'obiettivo 11-20 f2.8 che è rigorosamente un obiettivo per aps-c sono state postate foto di esempio scattate con una d810 in modalità Dx;
Ora da quello che noto,sembrano più nitide rispetto a foto scattate con aps-c (e stesso obiettivo) perciò ti chiedo,è sensato postare scatti di prova ottenuti con una ff top di gamma e obiettivo aps-c e prenderli come esempio di paragone per macchine aps-c? (oppure scattare con una d810 serve a far vedere le massime prestazioni che un obiettivo abbinato ad un certo corpo pò raggiungere?)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 21:32

Per fare confronti bisognerebbe avere le stesse identiche situazioni, cambiando macchina non avevano più una base identica ad altri test fatti in precedenza. Solo una questione di confronto con altri obiettivi.
La D810, se si scatta in modalità Aps-c, diventa a tutti gli effetti una DX. La grandezza del formato è esattamente quello della DX. Se noti differenze è perché il sensore è un'altro modello con altre risoluzioni e tecnologie , magari con filtro antialiasing (assente sulle D8xx). O magari l'esemplare di Tokina che possiedi ha un leggero disalineamento delle lenti...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me