RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 35mm f2 af-d vs f1.8 G


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 35mm f2 af-d vs f1.8 G





avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:59

Qualche esperienza di confronto tra questi due obiettivi... a me ispira più il vecch'io AF-D!ne ho sentito ben parlare... il nuovo 1.8G è il solito plastico ne ma come va a qualità?

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 20:39

FF come D610 o D750

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 16:03

Il g è più plasticoso si, ma è anche un'ottica più moderna (nitidezza e resistenza al controluce).
Il d ha una resa generale diversa, piu' old style, che può essere preferita o meno, più morbida, con colori più pastosi e meno brillanti.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 16:39

E' una domanda che mi sto ponendo io stesso.
Mi sono documentato un pochino e le conclusioni sono le stesse dell'intervento di Simone
Il g è più plasticoso si, ma è anche un'ottica più moderna (nitidezza e resistenza al controluce).
Il d ha una resa generale diversa, piu' old style, che può essere preferita o meno, più morbida, con colori più pastosi e meno brillanti, non credo indicata per chi cerca nitidezza su tutto il fotogramma a ta, occorre saperne i limiti per agire in fase di ripresa (e procurarsi un paraluce se lo prendi usato).
Se poi hai intenzione di investire su questa focale per utilizzi più avanzati tipo ritratto ambientato in interni, moda, stillLife,..dai un occhio anche a tamron e sigma art, vedo che molti utenti di una certa esperienza si stanno muovendo in quella direzione


Quindi le considerazioni che aggiungo io sono le seguenti:
- poca spesa, sufficiente resa, poco peso => Nikon AF-D 35/2
- media spesa, buona resa, poco peso => Nikon AF-S 35/1.4 FX
- alta spesa, ottima resa, alto peso => Sigma Art 35/1.4

Io personalmente sto cercando il 35/2 perché non so se potrebbe essere una focale che effettivamente sfrutterei e mi secca spendere troppo. Sono un poveraccio MrGreen
Al massimo potrei valutare un AFS 35/1.8 FX se trovassi un buon usato, ma non ci siamo comunque economicamente.
Non prenderei il sigma perché lo vedo troppo ingombrante.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 16:43

Una cosa che non è stata detta da Simone:
L'AF-D 35/2 non è full manual focus, come tutte (presumo) le lenti serie D.
Inoltre ipotizzo che la messa a fuoco possa essere anche parecchio rumorosa, io ho il 20/2.8 e praticamente sembra un avvitatore elettrico.

Magari non sono considerazioni vitali, ma potrebbero fare la differenza in base a cosa vuoi fotografare.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2017 ore 12:39

La rumorosità dipende anche dal corpo macchina.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2017 ore 12:43

Ciao vi rispondo da amante del 35mm. Ho acquistato l'afs sulla D600, comprato usato ma in condizioni pari al nuovo. A parte un paio di scatti è rimasto in borsa, anzi a casa, per più di un anno. Successivamente ho acquistato la Nikon Df e ho deciso di utilizzare solo ottiche fisse, imponendomi uscite con una sola lente per imparare a conoscere a fondo tutte le potenzialità. Ho scoperto che il 35mm è l'ottica che userei sempre se dovessi decidere di uscire con una sola lente, 2 passi avanti e ci fai un ritratto, 2 indietro e ci fai un paesaggio, buon sfocato, ottimo per i particolari data la ritotta distanza minima di MAF. Tornando alle 2 ottiche ritengo che con sensori moderni l'AFS sia molto più performante, in termini di nitidezza, contrasto, distorsione inesistente. Dopo un anno di ottimo feeling con l'AFS sono passato al Sigma art 35mm f1,4 e li ti accorgi quanto le ottiche facciano la differenza. A livello di costruzione è secondo solo agli Zeiss e pure a livello ottico. Per quanto riguarda la rumorosità le lenti AFD sono più rumorose a prescindere dal corpo macchina mentre le AFS sono molto più silenzione e più veloci nella MAF.
Buona scelta.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 19:23

Se vuoi la vera qualità Sigma Art

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 2:35

@Riccardo.
A livello di peso e dimensioni, cosa mi dici tra il Nikon AFS e il Sigma Art?

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2017 ore 2:48

L'AFS pesa la metà ma le dimensioni sono di poco più piccole, il sigma però è ben bilanciato e i suoi 650 gr non si sentono. La qualità è imparagonabile. Il consiglio che ti do è che se non hai mai usato ottiche fisse "normali" prima prova, se ti trovi a tuo agio rispetto agli zoom fai il salto di qualità.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 3:37

Ciao :-)
Le differenze tra l'afs e il d,a mio parere, sono a favore dell'afs in quanto piu' nitido a grandi aperture, il fatto di chiamare "plasticotti" i nuovi afs non ha molto senso in quanto a plastica la serie d ne fa' abbastanza uso, i tutto metallo in nikon sono gli ai e gli ais.
Una cosa posso dire a favore del d e' una diversa "tonalità" nei colori, altra cosa da stare attenti sul 35 f2 d, ne ho avuto un paio e un terzo lo aveva un mio collega, due avevano il problema olio sul diaframma, risolto con un passaggio in nital ma ce da verificare questo nel caso di acquisto.
Io ho il 35 f1,8 afs e mi trovo molto bene, la serie 1,8 afs va molto bene a mio parere, ho anche l'85 ed il 28.
Per quanto riguarda i sigma art sicuramente grandi ottiche, ma altro segmento di prezzi non da mettere in relazione alla scelta tra nikon afd/afs f2 f1,8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me