RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente da ritratto per Fujifilm xt2, consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lente da ritratto per Fujifilm xt2, consiglio





avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 10:56

Salve a tutti, come da titolo adoro fare ritrattistica e vorrei un consiglio su una lente da accoppiare alla mia XT2, al momento ho un 18-55 che uso per eventi e lavori fotografici mentre per là street ho il 35 F1.4, ho comprato anche il 55-200 ma poi pentita l'ho venduto perché come sarà già capitato ad altri si può sbagliare a scegliere un paio di scarpe che poi non sono adatte all'uso che ne vogliamo fare.
Come ho detto mi piace la fotografia ritrattistica ma ho anche bisogno di un medio tele lì dove il 18-55 non arriva.
Consigli?!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 11:35

premettendo che io per ritratto utilizzo solo il 35/1.4 su Fuji (a volte 23 e 16 ma non credo sia questo il contesto per parlarne), se proprio ti serve una focale piu lunga per isolare meglio il soggetto e non ammetti l'ambientato come categoria del ritratto io punterei per il 90/2 e 56/1.2 budget permettendo, 60macro e il nuovo 50/2 oppure con un po piu di intraprendenza investire su un adattatore per ottiche vintage e cercare nel web tra i piu economici (e completamente manual) 50/1.8, 58/2, 85/1.8 ecc...
Io personalmente ho vari adattatori ma li uso veramente poco, li avevo presi giusto per sfruttare inizialmente le numerose ottiche per analogico che mi son trovato in casa Voigt 50/1.7, Helios 58 vari
ma le rese delle ottiche fuji e la possibilità di comprarle nonostante i prezzi leggermente alti me li ha fatti abbandonare ben presto.






trovo comunque l'ottica 35/1.4 molto piu versatile e dato che ce l'hai già potresti sperimentare anche in questo campo e non solo nella street ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 11:54

se non vuoi spendere molto il 60mm fuji è ottimo, mi ha davvero sorpreso..

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 12:14

Quoto The misfits,io su XT2 ho il 56 1.2 e lo trovo eccezionale (ho provato il 90,ottimo ma per me troppo lungo come focale).Tutto dipende dal tuo budget,prima ti conviene vedere che focale preferisci e poi decidi,di alternative ce ne diverse

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 12:28

Sarei orientata sul 90,
Chi lo ha provato cosa ne pensa?

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 12:30

miglior lente fuji insieme al 16
ken rockwell
img resoruce
photozone
the phoblographer
cameralabs
jonas rask
ecc...

user117231
avatar
inviato il 13 Agosto 2017 ore 13:58

Il nuovo cinquantino Fuji,
dovrebbe bastarti ed avanzarti.
Ma sto andando ad istinto. ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 15:39

la migliore ottica fuji dopo il 14 . da ritratto è ok

user63757
avatar
inviato il 14 Agosto 2017 ore 8:57

ciao o il nuovo 50 f2 compatto e incredibile la resa a f2 resta uguale chiudendo il diaframma ma no e pensato in specifico per ritratti ma per street e riproduzione foto in generale,per il ritratto il migliore lo trovi con il 56 f1.2 che corrisponde un 85 f1.8 sul formato 24x36 quindi quello che più sfoca il eccellente 90 f2 lungo focale potrebbe essere una alternativa se non ai altro focale lungo,comunque quello più usato e il 56 f1.2 si trova molti usati.

user81826
avatar
inviato il 14 Agosto 2017 ore 9:06

Prantl, in realtà il 50 f/2 è molto più nitido ad f/2.8 che ad f/2 e per me è quasi un bene visto che nei ritratti una resa un po' morbida (è comunque molto nitido) aiuta; volevo fare questa precisazione.
Il 50ino comunque è un piccolo 90, hanno rese simili a parere mio; certo il 90 ha campo ristretto ed uno stacco maggiore dei piani ma deve piacere la focale molto più lunga (a me piace). In alternativa mi piacciono molto i ritratti col 35 f/1.4, comprrsi quelli di Misfits (ma se ne trovano molti in giro).

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 9:29

Dal 50 in su non sentite mai la mancanza dello stabilizzatore?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me