| inviato il 13 Agosto 2017 ore 4:55
Ciao a tutti! Ho messo soldi da parte e sono riuscito ad avere un budget per cambiare la mia piccolina (che fa foto meravigliose ma da sempre più il collo e vorrei aggiornarla con qualcosa di più nuovo) e da inizio estate puntavo su 6d2, solo che a leggere in giro viene da pensare male e mi chiedevo, non è forse meglio prendere una 6d old? Lo schermo touch e orientabile mi piacciono molto ma tutto il resto? Sembra che la nuova arrivata non faccia foto ma mi chiedo quanta verità ci sia dietro. Qualcuno mi sa delucidare a riguardo sulle effettive qualità di 6d2? |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 5:08
ma la domanda te la faccio io sulla 6d: è peggio in tutto rispetto alla 6d II ... cosa la prendi a fare? se è per risparmiare capisco. altrimenti proprio no. tra l'altro sono nella tua stessa condizione e ho venduto la 5d un anno e più fa. per l'af è sempre stato un limite ENORME e di sicuro quello della 6d non mi darebbe molto di più anche se quello della 6d II dovesse avere dei limiti - che sono emersi negli inseguimenti scattando raffiche non nell'uso one shot - vuoi che ti rifaccia l'elenco vero di tutti gli aspetti in cui la 6d II è superiore alla 6d compreso il rumore globale - anche se alcuni non han capito come si valuta e danno giudizi poco realistici convinti del contrario -? af 45 punti a croce con laterali più sensibili ha più pixel ha una raffica di 6.5 fps ha un corpo più robusto e più profondo ha un sensore dual pixel ha un burst più lungo ha una batteria che permette più scatti ha un display orientabile + touch per mettere a fuoco filmati hd fino a 60 fps contro i 30 della 6d ... non scherziamo. Poi se vuoi farti ammorbare dall'ossessione della gd e da quelli che pretendevano che costasse poco e avesse un sensore migliore della 5d IV e che per questo la descrivano infantilmente come fosse scadente in tutto, allora compra una nikon 810 perché la 5d IV è inferiore e la d750 è un terno al lotto se non ha problemi di otturatore. Quanto al rumore ne ha globalmente MENO della 6d dalle immagini viste - poi come ho scritto sopra c'è chi ha un modo bizzarro di valutarlo |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 7:05
“ Sembra che la nuova arrivata non faccia foto ma mi chiedo quanta verità ci sia dietro „ Non estremizziamo.. la nuova 6d le fa; ne più ne meno come la 6d antecedente. Se non hai bisogno di un sensore con più gamma dinamica vai tranquillo con la mk2; è un prodotto sicuramente migliorato su tanti aspetti rispetto la mk1. |
user69293 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 7:19
Rispetto alla 6D i miglioramenti sono af a 45 punti e display tilt touch. Quindi valuta solo questi 2 fattori. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 7:40
per le foto ( non ho mai girato un minuto di video) aspetta ancora qualche mese ( se la piccolina non ti appieda) poi se puoi provala senza troppo farti influenzare da diatribe che, per fortuna, non metteranno mai d'accordo tutti. C'è sempre qualcosa di meglio in commercio ma personalmente credo che la 6d sia una fotocamera in qualche modo rassicurante, poi se ti servono prestazioni particolari all'ora guardati in giro. Non credo che si possa affermare che la 6d mkII sia peggiore sicuramente sarà complessivamente meglio ( altrimenti in Canon sarebbero dei ×) devi solo pensare se le differenze valgono il prezzo. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 9:38
Valdo che generi fai? Se fai prevalentemente foto statiche non esiste una singola ragione ad oggi per spendere 600-700 euro in più per una 6d2..... La qualità di immagine è pressoché identica e se non usi fare crop quei 6 mpx sono totalmente inutili.... Se un af un po migliore (ma sempre di basso livello) ti può servire....allora avrai un motivo (ad esempio tiene tutti i punti af anche a f8) Altrimenti dovrai considerare se vale la pena fare quell'extra esborso per il dual pixel e lo schermo orientabile..... |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 9:46
A prescindere da tutto prendere ora la 6dmkII è una mossa un po' sciocca...aspetta un paio di mesi almeno e le prenderai ad un prezzo migliore è sarà stata testata bene bene. Della 6d mkI si sa tutto oramai pregi e difetti Ciao LC |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 10:40
Prendere la 6D II oggi spendi un po' ma se ti prendi una 6D oggi, poi in futuro, quando la 6D II si diffonde e si scopre che fa buone foto, ti penti, ti fai prendere dalla rabbia, vendi la 6D e ti prendi la 6D II, allora spendi molto di più. Se invece ti tieni la 6D hai risparmiato, ma stai con i limiti meccanici della 6D che possono essere dei limiti o no, a seconda delle tue esigenze. Devi pensare bene anche al futuro. Io ho la 6D ed appena la 6D II scende ad un prezzo decente, il cambio probabilmente lo faccio. Giorgio B. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 11:17
Ho la 6D old, da quello che ho letto se dovessi fare l'upgrade la 6DII non giustifica la spesa. Chi entra nel FF da APS-C fa bene a prendere la 6D II ma chi ha la 6D forse farebbe meglio a prendere la 5DIV . |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 12:13
Compra quello che ti serve, non quello che gli altri ti dicono che potrebbe servirti o non servirti. Ti serve lo schermo orientabile, o altro che sulla 6D non c'è? Aspetta (che scende di prezzo) e prendi la 6D II. Così sarai soddisfattissmo della scelta presa sulle TUE misure. Non ti serve nulla delle caratteristiche del nuovo modello? prendi il vecchio e tieni in saccoccia la differenza. Insomma, chiediti perché vuoi cambiare la 5D old, poi decidi. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 12:54
Il fatto che non faccia foto era solo una provocazione Il motivo per cui voglio cambiare la 5D è che sento di voler un corpo moderno, per esempio quando faccio macro spesso e volentieri uso la eos M per il suo schermo touch e con LV, cose che purtroppo sulla 5D old non esistono. Non avendo mai preso un corpo nuovo pensavo di prendermene uno senza dover aspettare troppo, diciamo però che per metà\fine settembre vorrei averlo così da andare in giappone con la macchina nuova (e comunque la 5D ed eos M in valigia per ogni evenienza) |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 13:03
E allora se vuoi il touch 6D II, semplice |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 13:15
Lato ottiche non mi lamento :) |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 13:28
Io andrei di 6d2 , il miglior AF(da quanto dicono ,non l'ho provato), e una raffica piu veloce la rendono una macchina piu' completa. Io ho la 6d ma le volte cha vado a fare qualche foto sportiva uso la 1d3 . E' vero che 6-700 euro non sono bruscolini ma , fra un po' potresti pentirti . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |