RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Upgrade] Canon o Sony? FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [Upgrade] Canon o Sony? FF





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:57

Salve ragazzi, da alcuni mesi mi pongo sempre la stessa domanda, passare a sony o rimanere su canon?
Sono possessore di una piccola e indifesa 100D da 3 anni circa e credo sia arrivato il momento di fare un upp in quanto ci sto davvero stretto per quello che ci faccio, ovvero foto ad eventi notturni, compleanni, 25esimi, 50esimi e se riuscirò ad uppare anche matrimoni insieme ad amici che ovviamente non possono contare su di me in quanto posseggo una entry level..
Mi serve una full frame perchè soffro troppo in iso la sera e le luci dure del flash le odio!

A questa gli ho affiancato un
- Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM
- Canon EF 40mm f/2.8 STM
- Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
- Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD
- helios 44m
- 105mm 2.8 vintage
- 2 Yongnuo YN600EX-RT TTL
- Trasmettitore Yongnuo YN-E3-RT

Arriviamo al dunque..un collega mi ha consigliato vivamente la Sony alpha 7r II, costosina per me si, ma credo sia momentaneamente il top per quanto riguarda la fotografia digitale..però per quanto riguarda gli obiettivi che gia ho e i flash che ci faccio? Dovrei comprare adattatori a non finire e la qualità?
Altra alternativa meno dispendiosa sarebbe la 6d II o la 5d III ma quest'ultima credo sia troppo old per fare un upgrade imminente, nel senso caspita ne compro una nuova prendo l'ultima uscita non il modello precedente..

Voi cosa mi consigliate e soprattutto dove comprare?
Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:02

Pensa alle ottiche che poi la scelta del corpo viene da sola.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:08

Se ci vuoi fare matrimoni in FF mi sa che quelle ottiche devi comunque cambiarle tutte o quasi

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:10

Quindi la scelta migliore qual'è? Le ottiche piano piano..non sono milionario Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:19

La a7rii è una macchina stupenda, l'unica cosa credo sia un po' lenta nell'utilizzo, soprattutto per la conversione e scrittura dei file su memoria ed eventuali revisioni degli scatti effettuati (poi per lo sviluppo raw ti serve un PC con le palle per non perdere 3 mesi a sviluppare un matrimonio). Se non hai bisogno di super risoluzione potresti valutare anche la a7s ii . La 5d III è ancora una validissima macchina e puoi iniziare a trovarla a buoni prezzi. Sulla 6d io si sa ancora poco ma preferirei un corpo più professionale per lavoro

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:17

Reputi la 6D mrk II non valida per lavoro?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:18

Diciamo che per fare matrimoni mi fiderei maggiormente di un corpo semi-pro

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:23

Per quanto possegga Sony (A7 II), per un uso nella fotografia di cerimonia mi pare che il doppio slot di memoria (5D mark III, tralasciando la Sony A9 per ovvi motivi di costo) sia prerogativa forse non indispensabile, ma tale da infondere una certa sicurezza addizionale.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:47

devi cambiare tutte le lenti se vuoi fare matrimoni.
Pensa alle lenti che vorresti prendere e poi si cerca la macchina Sorriso
Non tutti i brand hanno gli stessi obiettivi..

ps:personalmente ti consiglierei 5d4 e sei coperto da qui fino ad almeno 10 anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 17:36

Se soffri per gli ISO la sera puoi tranquillamente restare con canon e probabilmente è anche meglio. Se ne soffri in pieno sole è un altro discorso.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:48

Soffro iso la sera

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:53

visto che dici di non essere milionario e vuoi più tenuta agli ISO: canon 6d primo modello e con i soldi risparmiati (rispetto alle altre scelte) ti compri un'ottica come si deve ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 14:57

SI però proprio ora che ho aspettato la mrk II mi rode prendere la old ahahaha

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2017 ore 15:03

Anche io da sonysta ti suggerisco di tenere un profilo basso.

La a6 oggi si trova davvero a 4 soldi usata,
Investi in ottiche, fra un paio di anni probabilmente anche Canon si adeguerà al mondo ML professionale, probabilmente mantenendo l'attacco EF.

Passare a sony così sarebbe un bagno di sangue...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 15:35

Definire la 5d mkiii troppo old e pensare che la a7 mkii sia il top per matrimoni con poca luce è voler tenere le tue ottiche forse dovresti studiare meglio le attrezzature.
Prima di tutto le ottiche che possiedi non vanno bene perché sia 18-55 che 17-50 non puoi montarlo su un full frame Canon. Usare ottiche vintage su una reflex ad un matrimonio è difficilissimo (tranne per posati o situazioni dove hai il tempo di mettere correttamente a fuoco) le tue ottiche su Sony a7 ii con adattatore vanno ma la messa a fuoco sarà talmente lenta che torneresti a scattare con la 100d. Il 70-300 nella maggior parte Delle situazioni è troppo buoi, mentre il 40mm è l'unica ottica veramente degna di tenerla per un matrimonio, ma fare tutto con il 40 è difficile e bisogna essere bravi, poi 40 mm non rende benissimo per ritratti, ma potresti usarlo per quelli ambientati o figura intera.
La Canon 5d mkiii attualmente insieme alla 6d è il miglior affare che puoi fare nell'usare e nel nuovo. Le reflex con poca luce sono ancora migliori di una Sony a7 mkii (vedremmo il mkiii) come messa a fuoco (che è tra le cose più importanti per fare un matrimonio)
Ovviamente con una reflex non hai i vantaggi di una ML. Se vuoi la A7R mkii considera i soldi per prendere un computer nuovo per elaborare i file da 42 mpx e soprattutto i soldi per un 24-70 f2.8 (senza dover prendere la serie GM che è il top).
Se resti in Canon ti consiglio la 5d mkiii (sistema di messa a fuoco fulmineo anche al buio e 45 sensori a croce contro 1 solo della 6d). E come ottica potresti prendere il vecchio 24-70 f2.8 sempre una grande ottica (600-750 euro) oppure un 24-105 f4 is ( perdi uno stop ma la prendi anche a 400 euro se poi non è nitidissimo sui bordi nelle foto da matrimonio non ti importa) oppure andare sui più costosi 24-70 f4 Canon o tamron 24-70 f2.8 o sigma 24-105 f4 (tutto sui 600 euro circa).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me