| inviato il 25 Settembre 2012 ore 21:59
Per un uso a tutto tondo , in cui la foto sportiva è quasi nulla, pensereste a vendere una d3s per acquistare una d800? Mi motivate anche le vostre risposte? Grazie. |
| inviato il 25 Settembre 2012 ore 22:14
Lo dico in tedesco: manco per il c@@@@. Perchè raw da 45 mb sono ELEFANTIACI, perchè file da 7300 px sul lato lungo servono realmente al 1% dei fotografi e last but not least perchè un sensore da 36 mpx andrà inevitabilmente molto più soggetto a micromosso rispetto ad un altro da 12 mpx. |
| inviato il 25 Settembre 2012 ore 22:15
Sei matto? basta cuba libre..... 12 mega sono perfetti alti iso puliti corpo solido post produzione non pesante ... potrei scrivere pagine... lascia perdere per favore tieni la d3s |
| inviato il 25 Settembre 2012 ore 22:35
Tieniti stretta la D3s che di simil D800 tempo due anni e ce ne saranno di ogni marca. |
| inviato il 25 Settembre 2012 ore 22:36
Infatti sinceramente non sono propenso al cambio, ma per fugare gli ultimi dubbi volevo sentire il parere popolare |
| inviato il 25 Settembre 2012 ore 23:08
No : se scatti tante foto in ambito sportivo o comunque con raffiche veloci , se scatti tantissime foto per ogni sessione , se scatti in prevalenza ad alti iso ( sopra i 6400) Si : in tutti gli altri casi |
| inviato il 25 Settembre 2012 ore 23:10
Quasi impossibile che la D3s ti stia stretta, perché cambiare la Ferilli pe ma Mezza Ciofeca? |
| inviato il 25 Settembre 2012 ore 23:17
“ Mai...la d3s é una macchina da nn vendere mai... „ Sottoscrivo...per me la miglior Reflex mai costruita... |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 7:19
Dipende esclusivamente dal genere di foto che fai, le risposte sono una ovvia conseguenza. Foto di eventi, foto sportive, foto di animali veloci ? Tieniti la D3S senza pensieri Foto di paesaggi? la D800 vince nettamente lo sai te a cosa scatti. Del resto ti hanno risposto esclusivamente Canonisti che hanno sempre criticato la D800 senza averla mai vista col binocolo quindi diciamo che l'unico parere valido è il mio che appunto ti dico, "conosci te stesso" e il genere di foto che fai, di conseguenza orientati sul corpo macchina che meglio performa in quel segmento. Se ti pesa l'idea dei tanti MPX, se vuoi un corpo macchina grande e pesante con raffica veloce, se fai un genere di foto di azione o comunque che richiede raffiche, se fai foto di eventi in grande volume ecc. onestamente non penserei ad un cambio. Se però fai un genere tipo paesaggi,con la stessa foto fatta con D3s e D800 vince la seconda. |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 7:36
Ha detto fotografia a tutto tondo Eru ... Poi mi chiedo ... ma che vince sta D800? Una bottiglia di vino, ma cena per due, un weekend in SPA? |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 8:03
“ Proprio una "perla" di negoziante Eeeek!!!Eeeek!!! da affettare a metà con una Katana...MrGreen „ Sono d'accordo...così lui la rivende e si piglia un sacco di soldi. Forse il cambio da considerare potrebbe essere quello con una D4... |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 8:09
boh a tutto tondo vuol dire tutto e niente per me. Uno deve entrare nello specifico e pensare a quello che fa di più. Non credo ci sia gente che fa eventi-animali-paesaggi-sport-still life-street tutto assieme. La D800 vince sotto certi aspetti come la D3s su altri, siamo obiettivi. Dire che in una foto di paesaggio vince è una banalità assodata così come in raffica vince la D3s anche quella una banalità assodata, non ho detto nulla di strano, casomai banale. |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 8:15
Scusate ma dove è scritto che per i paesaggi servono 36 megapizze? Con la D700 ho stampato foto da un metro per lato eccezionali, di un dettaglio e brillantezza incredibile... La D3s è al momento uno dei migliori acquisti che si possa fare...con il calo fisiologico di prezzo dopo l'uscita della D4. Non farei mai il cambio, a meno che tu non voglia iniziare a fare video o senta la necessità di un corpo più snello. :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |