JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fotografia per lavoro. Ho notato la nuova macchina in uscita ma resto sempre innamorata della 5D mark III. Mi sembra quasi impossibile che la sostituisca, per me è sempre stata la macchina FF per eccellenza è inarrivabile ? Cosa consigliate di acquistare tra i due modelli?
Sostituirmi forzatamente no! Sto cercando di fare L acquisto nel modo migliore possibile per non pentirmene poi, in futuro. Ovviamente sono due macchine molto belle. Non vorrei però che la 6D MkII fosse più "giocattolino" Non fraintendetemi è solo una mia impressione a primo impatto
Valeria, il modo migliore per fare una scelta è farla consapevole, ovvero conoscere bene gli strumenti di lavoro. Fai una ricerca su internet sulle caratteristiche e prestazioni delle due macchine e capirai qual è la migliore per le tue esigenze.
Se per il tuo lavoro le prestazioni dell'autofocus sono fondamentali, dunque la 5 senza dubbio, ecc.
Mauro Gamberini. Forse non mi sono spiegata bene.. io devo acquistare una FF e per ora non ho nessuna delle due. Sto solo cercando di scegliere la migliore per me. ?
- che lavoro fai? - che ottiche già possiedi? - che corpo avresti in affiancamento?
Con il costo di una 6d2 ti prendi 2 6d, ma dipende che generi fai e da quali sono le tue aspettative... In linea di massima per tenerla molto direi 5d4, ma serve cmq un secondo corpo.
Io ho avuto lo stesso dubbio per affiancare una macchina alla ormai vetusta 5d2, che a mio avviso resta ancora un'ottima macchina , velocità a parte. Appunto per questo aspetto ho scelto la 5d3 , anche se per un buon usato il prezzo si avvicina all 6d2. Quest'ultima dovrebbe avere un sensore con un DR migliore, ma se uno espone correttamente cosa gliene frega? 5d4 inarrivabile per il prezzo e la 5d3 a mio avviso ha complessivamente molti più vantaggi della 6d2...
E' vero che in casa Canon se vuoi più DR o compri la 5d4 o scendi e vai su apsc con la 80d...La 6d2 ha la stessa dr della 6 e della 5d3...
E' vero che se riprendi scene ad elevata DR puoi esporre bene quanto vuoi ma o bruci le luci o perdi le ombre...Se poi uno non scatta mai foto con scene ad elevata DR può fregarsene bellamente di questa caratteristica...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.