RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pre-lampi flash yn568 EX, cosa sbaglio?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pre-lampi flash yn568 EX, cosa sbaglio?!





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 1:39

Salve a tutti!
Ho un dilemma sull'uso del mio speedlite Yongnuo YN568 EX e non riesco proprio a venirne a capo!

Se uso il flash montato su macchina in i-TTL mi fa i pre-lampi di misurazione (e ok ci sta, credo non si possa fare a meno, se ho capito un minimo come funzionano i flash)

Il problema è che mi fa i pre-lampi anche quando, sempre montato su macchina, lo uso in modalità Manuale, PERCHé!?!?!?!?Eeeek!!!Eeeek!!!
E' normale o può essere disattivato? La cosa mi causa parecchi problemi perché:
1) perdo i momenti da catturare velocemente
2) nei posati (durante serate, compleanni o quant'altro) la gente vede il primo dei pre-lampi, crede che la foto sia già scattata e inizia a muoversi, chiudere gli occhi, danzare la morte del cigno!

Informazioni utili:
Posseggo una Nikon D7200

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 2:00

EDIT: Ho risolto! Non cancello il post, ma scrivo la soluzione, nel caso qualche stolto dovesse ritrovarsi nel mio stesso identico problema!

Tenendo premuto il tasto del flash sulla vostra camera (ovviamente mi riferisco al simboletto con il lampo) entrerete nel menu del flash.
Da lì, spostandovi con la ghiera dello Shutter, potrete decidere se:
1) avere il flash in modalità "normale"
2) avere il flash in modalità riduzione occhi rossi
3) avere il flash in modalità seconda tendina (rear)
4) disattivare il flash, (così anche avendo il flash a slitta montato sulla camera, potrete scattare senza)

Nel mio caso, avevo il flash in modalità 2 (riduzione occhi rossi), quindi prima di scattare emetteva dei pre-lampi in modo tale che i soggetti fotografati stringessero le pupille a causa della presenza di luce, evitando il fenomeno degli occhi rossi!

Probabilmente ho scoperto l'acqua calda, ma non si sa mai!

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:02

Confermo è la modalità occhi rossi nel menu flash della D7200. Ho avuto anche io lo stesso dilemma MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 14:14

Alessio, se hai scoperto l'acqua calda, hai dato un grande aiuto a chi non l'ha ancora scoperta MrGreenMrGreenMrGreen
I forum sono fatti anche per questo ;-);-);-)
Un caro saluto e continua a "scoprire" .... CoolCoolCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me