RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Polarizzatore e filtri a lastra


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Polarizzatore e filtri a lastra





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 0:27

Ciao a tutti!
sono nuova del forum, lo seguo da anni, ma non mi ero mai iscritta e non pensavo di trovarmi a chiedere aiuto... in genere con la ricerca online non me la cavo male :)
Quindi intanto grazie!
Ed ecco poi l'annosa richiesta:
Vorrei comprarmi dei filtri, sono anni che ci penso, poi risolvo in postproduzione e tanti saluti...invece ultimamente, colpa dei filtri obbligatori per vedere l'eclissi il 21 (ora vivo in america) sono entrata nel tunnel...
Pensavo di comprare un polarizzatore e dei filtri a lastra, il tutto a meno che poco prezzo perché mi sono appena sposata, trasferita di là del mondo e non ho un soldo in tasca!
Pensavo di provare, anche solo per capire un po' cosa se ne potrebbe cavar fuori, alcune cose in post proprio non le puoi fare!
Ho visto che le marche famose hanno l'holder con l'adattatore ad anello per il pol davanti, purtroppo, non fotografo per lavoro e quei sistemi sono sopra la mia portata.
Cosi mi chiedevo, posso montare un polarizzatore a vite sull'obbiettivo e poi montarci su un Holder? Se lo posso fare, lo posso fare con tutti i polarizzatori a vite o devo prendere qualche accorgimento?
L'holder per le lastre mi vergogno un po' a mostrarvelo, ma tant'è: www.amazon.com/dp/B019RT2GRY/ref=sxbs_sxwds-stvp_2?pf_rd_m=ATVPDKIKX0D
Vi prego, non sparate sulla croce rossa! MrGreenMrGreenMrGreen
Penso pure che questo set abbia tutti i filtri di una dimensione propria, più piccoli dei 100x100 delle marche famose, quindi non compatibile con filtri migliori, cioè, non gli posso fare l'update una volta l'anno! Ho trovato anche delle pochette di grandi marche -vuote- che costano più! ahahaha!!! Ogni volta che ci penso rido!
Diciamo che se avessi qualche cosa in più e meno smania andrei su questo: www.formatt-hitechusa.com/photo-kits/travel-filter-kit-elia-locardi-si
E poi, non ho trovato polarizzatori a lastra. Potrebbe anche avere il suo senso, credo...

C'è qualcuno che ha voglia di consigliarmi qualcosa?

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 20:56

Eh niente! alla fine non ho resistito e li ho presi!
Sono appena arrivati e non sembrano male a una prima vista, diciamo che sembra che si difendano! Ma devono ancora passare la parte pratica...
Ancora due giorni e si parte per la fantastica Carbondale! Lí spero di avere tempo a iosa per provare i miei nuovi giocattoli MrGreen
PS. sono compatibili con i cokin serie P ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 21:00

É lo stesso kit che ho addocchiato io...
Come vanno?

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 21:08

Ti faccio sapere martedì o mercoledì della prossima settimana! :)
Devo studiarmeli bene!
Se hai domande specifiche però fammi sapere che guardo Cool

avatarmoderator
inviato il 17 Agosto 2017 ore 18:09

Se ho ben capito hai preso il kit economico che assomiglia al sistema cokin.
Quando noterai dei limiti (dominanti , qualità etc..) , valuta il sistema NI-Si con holder
- V5 in Alluminio per Filtri a Lastra 100mm – Inclusi Anelli adattatori da 82-77-72-67mm e Polarizzatore CPL = 145 euro
- Ci aggiungi poi un filtro NDG soft da 0,6 Haida 139 eu

Per le lunghe esposizioni o continui con un filtro lastra quadro tipo lee da 110 eu c.a.

o solo per questa missione senza l'aggounta di un f.ndg, un filtro circolare a vite da 10 stop haida o ni-si da 60 euro

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 23:10

Penso di si! Somiglia molto al cokin ed è compatibile con il sistema P che è quello un po' più grande ma sempre in plasticazza.

Grazie mille della dritta! Terrò in grande considerazione questo elenco! :)
...e nel frattempo cercherò di diventare talmente brava con questi filtri economici da rendermi (almeno) conto dei limiti che hanno :)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 19:46

Ho avuto modo di provarli, ecco le mie considerazioni:
contate però che sono neofita e non ho mai scattato con un filtro sulla lente se non quello dei miei Rayban! Quindi prendete il mio commento con le pinze!

Diciamo subito che all'inizio erano fighi ma che non sono il top si capisce immediatamente una volta che scatti. L'immagine perde in colore, nitidezza e sembra impastata, come avesse un velo davanti. ...direi anche una tenda leggera se metti più di un filtro sull'holder. Confuso
In condizioni di luce normale, non contro luce, ma in pieno giorno di una giornata soleggiata, hanno dato luogo a flare, macchie, aloni. Fotografo da anni ma non ho mai riscontrato situazioni di flare con le mie lenti, infatti, togliendolo la lente non ha più dato problemi, considerate che fotografo con una D5100 della Nikon e le lenti che ho sono quelle base, quindi niente di stravagante o costoso, ma di solito basta pochissimo per evitare queste cose e con un po' di accorgimenti si risolve. Anche in questo caso, ho spostato un filo la macchina e sulla foto successiva non c'era più. Però fin da subito non c'era senza la lastrina, quindi mi sento di dire che sappiamo chi è il colpevole! MrGreen
Gli stop che offre sono secondo me bassini, io speravo in qualcosa di più scuro in modo da lasciare i tempi di esposizione esagerati, e questo lo dico specialmente perché non è conveniente sommare le lastre.
Insomma, non hanno fatto una buona prima impressione sul campo, ma neanche una seconda o una terza. Magari ci esco una quarta che sarà sicuramente quella buona!

Ho fatto delle foto prima e dopo il filtro in modo da farle vedere e parlarne, (qualcuno ha pazienza di spiegarmi come faccio a caricarle?) ad ogni modo magari sono solo io che non sapendo usarli ho tirato fuori molto meno di quanto avrei potuto.
In generale da dei filtri economici dubito che si possa tirar fuori il mondo, ma speravo che fossero qualcosa meglio...Triste

avatarmoderator
inviato il 24 Agosto 2017 ore 19:55

Il lato positivo è che hai speso davvero poco ;-)
Se vuoi fare le cose serie una traccia l'hai già
oppure ti leggi questo topic: Confronti costi kit a lastra per esposizioni : Lee vs Hitech
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1374109

Per postare foto?
qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=433506&show=&npost=&o=/

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:01

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2456863&l=it

Grazie, stavo cercando di incollare da computer! che scema!
la foto ora compare sulle mie gallerie ^_^

Effettivamente ci ho speso poco e non potevo aspettarmi sto granché! MrGreen ma se mai si prova!
Vado a leggermi il post! :) Grazie

avatarmoderator
inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:08

Se devi solo allungare il tempo di scatto puoi anche valutare un filtro da 10 stop a vite tipo Haida Slim Pro II MC ND1000 , costo c.a. 37 euro.
Grazie per l'esempio esaustivo che fa comprendere la patosità e le dominanti di questi f.economici.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:16

C'è un mondo da esplorare! Allungando le esposizioni mi sembra solo di scalfire la superficie!

avatarmoderator
inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:42

Ok usali come sottobicchiere Sorry tanti anni fa ero partito con i Cokin serie P , non eccelsi ma non erano così pastosi come questo kit.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me